La Infoclip Molfetta scherza col fuoco
Volley maschile
Adesso basta: la Infolip Molfetta non può permettersi di perdere più punti preziosi per strada, soprattutto contro squadre alla propria portata. Dopo non aver racimolato neppure un punto per tre turni consecutivi (nell'ordine Avellino, Fasano e Ugento), si è tornati a smuovere la classifica grazie alla vittoria interna, per 3-2, contro il Lamezia, prima della pausa di tutti i campionati per le finali nazionali di coppa Italia. Ma la zona retrocessione è ancora pericolosamente vicina (solo 5 i punti che separano il Molfetta dal quart'ultimo posto, attualmente occupato dallo Squinzano) e , considerando il calendario, la vita non sarà facile per Bonati e soci soprattutto dalla seconda metà del mese di Marzo. Contro Lucera ed Orte, rispettivamente penultima e terzultima del girone, il compito dovrebbe essere agevole: usiamo il condizionale poiché i ragazzi del presidente Antonacci ci hanno abituati da tempo a sovvertire i pronostici. Ma dopo tale doppio turno “facile”, arrivano Terlizzi, Ostia, Gioia del Colle, Catania, vale a dire pochissimi punti sui quali sperare. Ma se è vero il discorso precedente fatto circa le gare “abbordabili”, potrebbe essere vero anche il contrario: non dimentichiamo che all'andata il Molfetta ha sconfitto il Terlizzi (in casa) e il Catania (in trasferta), quindi… Quindi niente calcoli: si deve giocare partita per partita come fosse l'ultima e decisiva. Certo serve una marcia in più e magari la pausa può essere servita alla causa: il rientrante Bonati (dopo l'infortunio al ginocchio) deve tornare subito ad essere incisivo e determinante come nella prima parte del campionato, accanto al sempre più convincente Grassano, alla potenza di Mario Ruggiero e all'importantissimo contributo dei centrali (La Forgia, Farinola e Carbonara) e del libero Fanuli; senza dimenticare la panchina Tucci, Minervini, Scherza e de Vincenzo (gli ultimi tre molfettesi D.O.C.). Sicuramente si assisterà ad un finale di campionato interessante ed avvincente come da tempo non succedeva alla grande pallavolo molfettese. Ovviamente ai biancorossi il più sincero “in bocca al lupo”!