Recupero Password
La blu economy e la risorsa mare: forum del Rotary Club a Molfetta
11 maggio 2012

MOLFETTA - La blu economy è quella delle tecnologie ispirate dal funzionamento della natura e che opera materialmente attraverso le strategie della biomimesi. Diversamente dalla green economy, non richiede alle aziende di investire di più per salvare l’ambiente. Anzi, con minore impiego di capitali è in grado di creare maggiori flussi di reddito e di costruire al tempo stesso capitale sociale.
Sarà questo il punto di partenza del forum «Blu Economy: il mare come risorsa dello sviluppo comune nel Mediterraneo» che si terrà sabato 12 maggio alle ore 9,30 al Garden Hotel. Organizzato dal distretto Rotary International di Puglia e Basilicata, è stato patrocinato dalla Regione Puglia e delle Provincie di Bari e BAT, dai Comuni di Altamura, Gravina, Bisceglie Bitonto, Corato e Molfetta (patrocini scientifici di Fondazione Rotary per l’imprenditoria nel Mezzogiorno, Assemblea Parlamentare del Mediterraneo, Istituto Agronomico del Mediterraneo, Istituto Italiano per l’Asia e il Mediterraneo). Saranno presenti i rappresentanti dei Rotary Club di Altamura-Gravina, Bisceglie, Bitonto, Corato e Molfetta.
Introdurrà il forum il presidente del Rotary Club Molfetta, Domenico Aiello, cui seguiranno i saluti del sindaco di Molfetta, Antonio Azzollini,e del presidente Provincia di Bari, Francesco Schittulli. Dopo la presentazione del Progetto Zona 6 da parte di Beppe Di Liddo, assistente governatore, il dott. Giuseppe Lembo, presidente COISPA Tecnologia & Ricerca (Stazione Sperimentale per lo studio delle Risorse del Mare) e il dott. Damiano Petruzzella, ricercatore IAM – Istituto Agronomico Mediterraneo tratteranno rispettivamente i temi «Gestione sostenibile della risorsa mare: obiettivi ecologici e socio-economici per la comunità euromediterranea» e «Dialogo e cooperazione mediterranea nel settore della pesca».
Al successivo dibattito, moderato dal dott. Felice de Sanctis, giornalista economico della Gazzetta del Mezzogiorno e direttore di Quindici, interverranno il dott. Corrado Peroni, vicedirettore Generale Federpesca, il dott. Giuseppe Gesmundo, presidente di Federpesca Molfetta, e il dott. Leo Petruzzella, presidente GAC “Terre di Mare”. Si alterneranno anche testimonianze d’imprese del settore con esperienze d’internazionalizzazione nel Mediterraneo.
Concluderà il Governatore del Distretto Puglia-Basilicata, Mario Greco.
 
© Riproduzione riservata
 
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet