L'orchestra Sinfonica della Provincia di Bari in concerto a Molfetta
Venerdì alle ore 20.30. Dirige il Maestro Chikara Iwamura
MOLFETTA - Sarà l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, diretta per l’occasione dal Maestro Chikara Iwamura (foto), a rendere omaggio all’Ordine Francescano Secolare della Chiesa del Santissimo Crocifisso, Convento dei Frati Minori Cappuccini di Molfetta, in un concerto organizzato in occasione dell’Anno Giubilare indetto per ricordare il 150esimo anniversario della fondazione dell’Ordine stesso.
Il concerto, che si terrà venerdì 19 novembre alle 20.30 presso la Cattedrale di Molfetta, è stato organizzato dalla Fondazione Musicale “Vincenzo Maria Valente”, dalla Provincia di Bari – Assessorato alla Cultura e dal Comune di Molfetta. In programma l’Idillio di Sigfrido (overture) di R. Wagner e la Sinfonia fantastica di E. Berlioz.
Il Maestro Chikara Iwamura ha avuto come maestri i direttori Hideomi Kuroiwa Taijroh, Seiji Ozawa, Kazuyoshi Akiyama, Masemitsu Takahashi, Kazue Kamiya e Richard Schumacher. È stato direttore assistente di Claudio Abbado nell'ottobre 1996 in Giappone per la Sinfonia n.2 di Mahler. Ha diretto diverse orchestre in tutto il mondo come l'Orchestra Sinfonica Ungherese, l'Orchestra Filarmonica Marchigiana, l'Orchestra Sinfonica di Debrecen e l'Orchestra Filarmonica di Nagoya. Nel 2000 è stato nominato direttore assistente della NHK Symphony Orchestra di Tokio e direttore musicale dell'Orchestra Sinfonica di Tokai (Nagoya).
L’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, sorta nel 1968, può contare su un organico costituito da 51 professori d’orchestra e si avvale di volta in volta di direttori prestigiosi, personalità di rilievo internazionale chiamate ad eseguire repertori classici e moderni attentamente scelti e proposti al pubblico per rinnovarne le occasioni di ascolto.