Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L'I.I.S.S., Liceo Scientifico “A. Einstein” e Liceo Classico “L. da Vinci”, prima Scuola Secondaria Superiore Cambridge a Molfetta
28 luglio 2016
MOLFETTA
- Dall’anno scolastico 2016/17
l’I.I.S.S. Liceo Scientifico e Liceo Classico di Molfetta
attiveranno all’interno della propria offerta formativa curricolare
l’indirizzo Cambridge IGCSE
. È il giusto traguardo di un percorso di innovazione che i due Licei di Molfetta hanno iniziato da più di un anno con l’intento di rendere i propri curricoli formativi sempre validi e aderenti al tempo presente, senza rinnegare l’impostazione tradizionale tipica della formazione liceale, ma con uno sguardo attento alle nuove sfide che la formazione scientifica e classica oggi richiedono: internazionalizzazione dei curricoli, formazione professionale versatile e in linea con gli standard formativi europei e internazionali, rafforzamento della didattica laboratoriale correlata al campo della ricerca-azione, sviluppo della metodologia del problem solving, ampliamento degli sbocchi in ambito universitario e parauniversitario (anche in lingua inglese) in particolar modo verso i corsi di area scientifica e umanistico-espressiva, promozione, accanto ad una buona preparazione di base, anche di una certificata competenza nell’uso dell’inglese applicato ai diversi contesti apprenditivi e docimologici. Il nuovo indirizzo consente, nel rispetto della normativa sull’autonomia, di introdurre nei curricoli già consolidati una struttura flessibile che presenta un ampliamento dell’offerta formativa su discipline caratterizzanti i due Licei e individuate dal Collegio dei docenti:
Liceo Scientifico: potenziamento di lingua inglese, fisica, biologia e matematica
;
Liceo Classico: potenziamento di lingua inglese, geografia, biologia e matematica
.
Dal punto di vista metodologico i programmi delle discipline in parola saranno sviluppati alla luce della metodologia Cambridge, che unisce insegnamento teorico e attività pratiche. I contenuti delle discipline contrassegnate, infatti, relativamente ai primi tre anni, verranno definiti secondo i piani di studio dei livelli
IGCSE Cambridge
, mentre per il quarto e quinto anno, verranno riallineati secondo i programmi previsti dalla normativa italiana. Le stesse discipline saranno insegnate e studiate in italiano e in inglese, in compresenza tra docenti italiani ed esperti di madrelingua, con specifiche competenze, al fine di consentire agli studenti di consolidare una formazione versatile, tale da facilitare loro l’accesso alla certificazione esterna Cambridge IGCSE secondo la tempistica stabilita dagli organi collegiali. Sul sito web dell’istituzione scolastica si potranno consultare i quadri orari e le articolazioni degli insegnamenti per entrambi i licei.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
13 settembre 2025
Cronaca
Ancora bombe nel porto di Molfetta, interdizione di una porzione dello specchio d’acqua
14 settembre 2025
Attualità
Nasce a Molfetta un’altra Compagnia Teatrale: “Salvatore Scardigno”, cultura, identità e vernacolo al centro della scena
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet