L'arte di mettere da parte, i piccoli studenti della Manzoni-Poli a lezione di risparmio
Il risparmio raccontato dalla creatività dei bambini. E’ questo il contenuto del volume “L’arte di mettere da parte”, la pubblicazione che raccoglie i contributi - sotto forma di disegni interviste, collage, temi, vignette o filastrocche - degli alunni di oltre 130 scuole primarie di tutte le regioni d’Italia. Alla seconda edizione del progetto ludico-formativo “Una Storia fattapPosta”, realizzato da Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti in occasione della 89ª Giornata Mondiale del Risparmio, hanno partecipato anche gli alunni delle classi IV A e V C dell’Istituto Comprensivo 1° Circolo Didattico Manzoni – S.M. Poli di Molfetta, diretto dal prof. Michele Laudadio, che hanno ricevuto in regalo il volume quale ringraziamento per l’impegno e la creatività profusi esponendo le loro idee nella forma espressiva preferita. Ben tre elaborati dei ragazzi di Molfetta sull’importanza del risparmio come valore educativo, che insegna a utilizzare al meglio le risorse disponibili e a investire sul proprio futuro, sono stati selezionati e pubblicati rispettivamente nelle sezioni “Risparmia e sorridi - Hai voglia di spendere? Compra un salvadanaio!” e “Risparmia in rima – Soldino risparmiato, soldino guadagnato”. Per il secondo anno consecutivo, dunque, più di 5.300 bambini di tutta Italia, dal Nord al Sud, hanno raccontato cosa significa preservare risorse in favore dell’ambiente e del bene comune, spiegando ai coetanei e agli adulti che cosa significa dal loro punto di vista risparmiare e perché scegliere di farlo.