Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Je Reviens. Un fotoracconto sulle rotte dei migranti di Giovanni Cobianchi a Molfetta
Da venerdì 28 novembre alle ore 19.30 al 7 dicembre a Palazzo Giovene in piazza Municipio
26 novembre 2014
MOLFETTA
- Je reviens è un viaggio che nasce da un esperienza umana. Da un’ amicizia nata in Italia con un gruppo di ragazzi Centr’Africani, arrivati sulle coste Italiane da soli, imbarcandosi dalla Libia, paese nel quale hanno lavorato per mesi (a volte anni) e che avevano raggiunto via terra dai loro paesi di origine (Mali, Senegal, Costa d’Avorio, Ghana e Nigeria) per lavorare, senza avere come progetto migratorio quello di raggiungere le coste Italiane. “Da anni mi dedico con insolita passione a viaggiare e a fotografare, dal 2007 ho voluto che le mie migrazioni fossero casuali, via terra, in autostop e a piedi, buttandomi a capofitto in viaggi che fossero lanciati verso l’ignoto e la casualità appunto. Le fotografie che ho scattato in questi trascorsi hanno documentato scene di vita quotidiana, persone e situazioni che ho incrociato sulla strada e che hanno catturato la mia curiosità per un attimo, ma sopratutto ho cercato di descrivere con le immagini, chi invece mi ha aperto la porta di casa e mi ha ospitato per giorni, per settimane, condividendo con me tutto, dal cibo, al letto, ai lavori di casa, fino ad arrivare al confrontarsi su temi personali, all’aprirsi come ci si apre con un amico di cui ci si fida. Questo è capitato quest’anno, con questi amici centr’africani, con i quali ci si riuniva e ci si ascoltava. Mi hanno raccontato di essere stati picchiati, rinchiusi in celle così ammassati che non si potevano distendere e una volta usciti, le gambe erano così disabituate a piegarsi che non potevano nemmeno camminare. Raccontavano delle paure di quando con dei fucili puntati contro, si è stati costretti a scappare verso il mare, aspettare nascosti per giorni che la barca fosse pronta a salpare, magari per poi dover ritornare indietro due o tre volte fino a trovarsi fermi nel mediterraneo.” Je reviens è un viaggio umano che parte dall’essere uomini semplici, scalzi e nudi. Un viaggio che implica il lasciarsi andare, trasportare verso quella strada fatta di amicizia, difficoltà, paure e speranza. Un racconto di luoghi che costringono, da decenni, i propri abitanti ad affrontare uno dei più strazianti esodi mai avvenuti e una finestra aperta su chiunque sia interessato a conoscere il perché, oggi, così tanti uomini e donne si mettono in cammino verso un destino incerto. La Mostra è organizzata dalla Cooperativa Camera a Sud, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Molfetta e il sostegno dell’Associazione Comunicareilsociale.it e di Rumore Collettivo. Inaugurazione venerdì 28 novembre alle 19.30 presso le Scuderie di Palazzo Giovene in Piazza Municipio a Molfetta. La mostra resterà aperta fino al 7 dicembre. info@cooperativacameraasud.it 345.2699139 La Mostra è organizzata dalla
Cooperativa Camera a Sud
, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Molfetta e il sostegno dell’Associazione
ComunicareilSociale.it
e di Rumore Collettivo. Orari di visita
tutti i giorni ore 10 - 12.30 e 17 - 21
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
29 ottobre 2025
Politica
Carmela Minuto di Molfetta candidata alla Regione: c’è un conflitto di interessi? L’interrogativo di Vilardi (Sinistra italiana)
30 ottobre 2025
Politica
Vicenda giudiziaria dell’Asm di Molfetta, interviene il Movimento politico “Area pubblica”. Quanto costa ai cittadini?
03 novembre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio dr. Gradone riapre la piscina comunale di Molfetta
30 ottobre 2025
Attualità
Il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale prof. Nicolò Mannino all’Istituto Bello-Salvemini di Molfetta
04 novembre 2025
Politica
Regionali, fra pochi giorni si vota: 7 candidati di Molfetta con i mal di pancia nel centrosinistra per la candidatura di Tammacco
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet