Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Jazz di libertà a SPAZIOleARTI a Molfetta con il concerto di presentazione del cd “Il Passo del Geco”, del contrabbassista e compositore Vito Maria Laforgia
10 aprile 2014
MOLFETTA
- SPAZIOleARTI a Molfetta ospita sabato 12 aprile alle ore 20,30 ancora un appuntamento con la buona musica , questa volta di jazz in doppia declinazione: Il concerto -Il passo del geco- con Vito Maria Laforgia, Vittorio Gallo e Adolfo La Volpe preceduto dalla presentazione del libro di Nicola Gaeta “BAM, il jazz oggi a New York” a cura dello stesso autore. Come estensione della rassegna musicale “Emozioni d’ascolto”, ideata e curata da Francesco Grillo, che ha raccolto molto pubblico ed interesse negli otto appuntamenti dallo scorso dicembre a fine marzo a SpazioleArti , viene proposto ancora un appuntamento da non perdere, con una produzione tutta pugliese. Il cd “Il Passo del Geco” è un’autoproduzione realizzata senza contributi o sostegni pubblici dall’associazione Afk Records, un cd che segna uno dei possibili traguardi del percorso musicale di alcuni musicisti legati tra loro da una grande affinità stilistica e di intenti artistici. Vito Maria Laforgia, contrabbassista, compositore e in questa occasione band leader, è cresciuto nutrendosi di musica spesso fuori dagli schemi ed in questo concerto presenterà in trio con il sassofonista Vittorio Gallo e il chitarrista Adolfo La Volpe, il lavoro pubblicato da poco. Improvvisazione ma anche funk e una certa dose di sperimentazione newyorkese, senza tralasciare le lezioni di alcuni grandi nomi del jazz, da Mingus ad Haden e Zorn. Il Passo del Geco non è solo un disco di jazz, ma la sintesi di esperienze musicali che hanno nell’improvvisazione, intesa come composizione in tempo reale, il denominatore comune: il blues, la musica antica, le composizioni originali, diventano, quindi, spunti per un viaggio a più tappe, a tratti visionario, che incrocia suggestioni e ‘chiavi di lettura’ sonore. Un esempio di inquietudine e libertà creativa. Prima del concerto Nicola Gaeta, uno di quei rari inviati che ascoltano, osservano, chiedono, e riascoltano prima di scrivere, presenterà il suo libro “BAM, il jazz oggi a New York”, un’analisi brillante e accurata di New York City e della sua scena jazz. Info e prenotazioni : tel. 340.8643487 – 080.3355003-
www.spaziolearti.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet