Recupero Password
Investigazioni: uno 007 al servizio dei cittadini Uno studio tecnico specializzato ed efficiente per Molfetta e il territorio
15 marzo 2007

Non sempre quello che ci raccontano i film fa parte esclusivamente della fantasia. Anzi, forse la realtà è sotto i nostri occhi, ma nemmeno ce ne accorgiamo. Così davanti ai “trucchi del mestiere dell'Agente 007” pensiamo che l'immaginazione del regista di turno abbia fatto immensi voli pindarici per proporci quanto di più fantascientifico un film possa regalarci: microspie, telecamere nascoste, oggetti che sembrano qualcosa ed invece celano tutt'altro. Un campionario intero di trucchi da fare invidia al più bravo dei maghi o degli illusionisti. Ma, come detto, spesso la realtà è proprio uguale a quella che noi crediamo essere fantasia. Ne sa qualcosa il molfettese Giulio Cosentino, che oramai dal 1999 opera nel campo delle investigazioni tecnologiche con risultati anche sorprendenti e che lo hanno reso un esperto nella materia. Una materia, quella delle investigazioni scientifiche appunto, che oggi può essere alla portata di tutti per numerosi bisogni, ma che necessita di figure specializzate nel settore ed altamente professionali, capaci di conoscere ed utilizzare le più moderne tecnologie per metterle al servizio della comunità. Figure che devono saper fare oltre che i tecnici anche gli “psicologi” per mettersi completamente al servizio del cliente. Giulio Cosentino lo sa e per questo ha deciso di ampliare e potenziare i servizi del suo Studio Tecnico Investigativo, mettendoli a disposizione anche dei privati cittadini che abbiano bisogno di consulenze per “rendere più serena la vita di tutti nelle cose di tutti i giorni”. Lo Studio Tecnico Investigativo di Giulio Cosentino si propone come un valido strumento d'unione tra i cittadini (o chi ne cura gli interessi) e le forze di polizia, fornendo supporti tecnici destinati a garantire sicurezza e elevate possibilità di raggiungere i risultati prefissi. È bene precisare che uno studio tecnico investigativo non si sostituisce mai né alle forze di polizia, né agli investigatori privati: è un “braccio tecnico” al servizio di queste due categorie. Un “braccio tecnico” che non può che contare su una preparazione elevata e certificata come quella attualmente presente nel curriculum di Giulio Cosentino che lo rendono uno dei massimi esperti nel settore: docente tecnico esterno presso il “Corso di Alta Formazione in Criminologia Generale Applicata e Penitenziaria” dell'Università degli Studi di Bari, consulente dei Tribunali di Trani e di Bari, delle Forze dell'ordine e di numerosi studi legali ed aziende private. Nel curriculum di Cosentino anche l'attività investigativa portata avanti a seguito dell'inchiesta sulla terribile morte, avvenuta alcuni anni fa presso Castel del Monte, della piccola Graziella Mansi e 1'attività tecnica messa al servizio del Comune di Molfetta per la realizzazione del servizio “hot spot” (in collaborazione con la Multiservizi), del sistema di videosorveglianza (con gli ingg. Lucivero e Fiorentini) e della copertura internet dell'intera Zona Artigianale, oltre che il nuovo progetto “videomolfetta.tv” video contenitore open source cittadino.
Autore:  
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet