MOLFETTA - L’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi - Coordinamento cittadino di Molfetta, a conclusione del percorso cittadino “Giovani di AC….matti da LegaLe!!!”, organizza, come cita un comunicato, una Marcia della Legalità che si terrà venerdì 29 giugno, a partire dalle ore 19.00 da via Carnicella, con lo slogan “Se non sei una mela marcia……Marcia per la Legalità!!”
Il percorso, realizzato in collaborazione con l’Associazione Avvocati e il Presidio Libera di Molfetta, rivolto ai giovani (dai 14 ai 30 anni), ha permesso a centinaia di giovani, coinvolti da gennaio, di riflettere sui temi della giustizia e della legalità, partendo dal messaggio della Giornata Mondiale della Pace 2012 di Papa Benedetto XVI, e approfondendo i contenuti della Costituzione Italiana e la conoscenza degli strumenti di partecipazione alla vita democratica della propria città e non solo, rileggendo e mettendo in discussione comportamenti e abitudini del loro fare quotidiano.
Punto fondamentale di questo itinerario formativo è stata la presentazione (per quanti non l’avevano mai conosciuto, per semplici ragioni anagrafiche) della figura di Gianni Carnicella, primo cittadino di Molfetta, ucciso il 7 luglio 1992.
La marcia prenderà le mosse da via Carnicella, con un momento di riflessione che sarà anche di memoria del Sindaco Carnicella e si snoderà passando e sostando in luoghi-simbolo della nostra città (il Municipio, il centro storico, i beni confiscati) per dirigersi poi in Piazza Paradiso e concludersi con lo spettacolo teatrale “Il Draaago” a cura del Teatro dei Venti di Modena. Nelle soste verranno ascoltate testimonianze di persone che hanno fatto della lotta alla legalità la loro missione di vita, e letti brani di autori noti per l’impegno civile.
Riteniamo sia importante, in un momento storico particolare quale quello che stiamo vivendo, lavorare come agenzia educativa per un risveglio delle coscienze dei cittadini, in particolar modo dei giovani, e ribadire l’importanza di una vita civica imperniata su stili sani ed eticamente corretti.
Proprio per questo, riteniamo doveroso fare “rete” con tutte le realtà che credono nella possibilità di un reale cambiamento; ed è per questo che invitiamo tutte le associazioni presenti sul territorio, le autorità politiche, civili e militari, i partiti, le scuole di Molfetta e chiunque abbia voglia di far sentire la propria presenza ad essere con noi il 29 giugno.
La marcia, alla quale presenzierà il nostro vescovo mons. Luigi Martella e alcuni importanti testimoni della lotta per la legalità, si svolgerà rigorosamente senza bandiere e simboli distintivi.
Si prega di dare formale adesione all’iniziativa comunicandola al seguente indirizzo: