Recupero Password
Imago Virginis. Un viaggio tra le icone mariane col Museo diocesano di Molfetta In vista della riapertura, lancia sul web un ciclo di approfondimenti iconografici
11 maggio 2020

 MOLFETTA - I musei di tutta Italia sono in fibrillazione per la prossima ripresa delle attività, sebbene siano ancora molte le problematiche da affrontare. Tra questi il Museo diocesano di Molfetta, presidio ecclesiastico a servizio della promozione culturale del territorio e punto di riferimento per numerose realtà istituzionali ed associative, nonché palcoscenico d’eccellenza per esibizioni musicali, teatrali, di danza e poesia.

La sua riapertura al pubblico sarà posticipata a fine mese, quando i suoi diversi pubblici – si auspica – avranno avuto modo di riprendere le attività primarie e sentiranno il bisogno di “saziare l’anima” con la fruizione di opere d’arte e capolavori ancora tutti da scoprire. Intanto la struttura museale e la FeArT società cooperativa, che da oltre dieci anni ne cura l’attività, si fanno promotori di un viaggio tra le icone mariane della diocesi, a partire dalle quattro immagini di maggior devozione delle città di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi, attraverso la pubblicazione di un ciclo di video sul web.

«Imago Virginis – afferma il direttore don Michele Amorosini – è una occasione per riscoprire la storia e le devozione della immagini con cui la Vergine si è manifestata sul territorio, accrescendo il senso di appartenenza e la fede del suo popolo».

Attraverso una lettura iconografica delle opere, inquadrate nel contesto storico e artistico d’origine, l’icona della Madonna dei Martiri, di Sovereto, di Corsignano e delle Grazie saranno mostrate a tutti senza la “distanza” che le strutture devozionali e le necessità conservative impongono.

La pubblicazione sui social dei quattro video – realizzati dalla DOT Studio – è prevista nel mese di maggio, cogliendo alcune festività mariane, a partire dalla Médonne du Tremelizze a Molfetta, l’11 maggio.

Bisognerà perseguire strade nuove per rivivere quelle a noi più familiari. Questo è il primo passo che il Museo diocesano di Molfetta offre al suo territorio.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet