Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il Teatro dei Cipis di Molfetta regala una storia ad un albero
12 novembre 2014
MOLFETTA
- Il 21 novembre è la festa dell’albero e il Teatro dei Cipis vuole regalare una storia ad un albero.
Chiediamo a tutti i molfettesi (grandi e piccini) di segnalarci l’albero più bello di Molfetta così da potergli regalare una storia.
Invitiamo tutti a considerare il verde urbano come patrimonio comune, da tutelare e valorizzare.
L’albero come luogo di memoria collettiva e individuale, bello per la sua chioma, per la sua stazza, bello per ciò che rappresenta e per ciò che ricorda.
Inviateci il luogo dove si trova il vostro albero più bello e il Teatro dei Cipis gli regalerà un estratto di Piantala, spettacolo teatrale di e con C
orrado la Grasta
(foto).
Lo spettacolo prende spunto dal romanzo di Jean Giono “L’uomo che piantava gli alberi”. Il racconto di un pastore solitario e tranquillo che ha creato, con le sue mani, una vera e propria foresta, compiendo una grande impresa che avrebbe cambiato la faccia della sua terra e la vita delle generazioni future. Una storia molto simile a quella di un ragazzo cresciuto in una famiglia contadina a cui hanno sottratto la terra in nome del progresso e che diventato adulto lotta per ricreare in città un mondo più vicino a quello di Madre Natura, con i suoi colori ed i suoi profumi. Si pone a capo di diverse azioni di guerrilla gardening, coinvolgendo un gran numero di cittadini tra adulti e bambini. Produzione Teatro dei Cipis 2014. Per votare potete inviare una mail con il vostro nome e cognome e il luogo dove si trova l’albero a
teatrodeicipis@gmail.com
oppure scriverci sul profilo facebook del teatro dei cipis. Le votazioni si chiuderanno il giorno 17 novembre e subito dopo comunicheremo il luogo e l’orario dell’evento che sarà gratuito e aperto a tutti.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
29 ottobre 2025
Politica
Carmela Minuto di Molfetta candidata alla Regione: c’è un conflitto di interessi? L’interrogativo di Vilardi (Sinistra italiana)
27 ottobre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio di Molfetta, dott. Gradone: "ho trovato una situazione meno critica di quanto mi aspettassi"
30 ottobre 2025
Politica
Vicenda giudiziaria dell’Asm di Molfetta, interviene il Movimento politico “Area pubblica”. Quanto costa ai cittadini?
30 ottobre 2025
Attualità
Il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale prof. Nicolò Mannino all’Istituto Bello-Salvemini di Molfetta
29 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata: la città chiede l’intervento del Commissario Prefettizio Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet