Il programma del concerto di Natale a Molfetta con Giovanni Allevi e la Philharmonische Camerata Berlin
La serata musicale a cura della Fondazione “Valente” si terrà lunedì 17 dicembre alle 20.30 nella Cattedrale
MOLFETTA - C'è grande attesa a Molfetta per il concerto di Natale, di Giovanni Allevi e della Philharmonische Camerata Berlin a cura della Fondazione “Vincenzo Valente” con il patrocinio del Comune, lunedì 17 dicembre alle ore 20,30 nella Cattedrale.
I biglietti del concerto, il cui ricavato andrà a favore di Telethon, sono praticamente esauriti.
Ecco il programma della serata musicale:
PRIMA PARTE
Philharmonische Camerata Berlin (orchestra d'archi di 12 elementi)
E. Grieg – Holberg suite, suite in stile antico per archi op.40
J. Sibelius – Valse triste
Humoresque per violino e orchestra (solista Thomas Timm 1° violino)
D. Shostakovic – Scherzo
3 brani tratti dalla Suite per orchestra d'archi di G. Allevi “Angelo ribelle”
Saggi paesaggi
Corale
Angelo ribelle
SECONDA PARTE
Giovanni Allevi & Philharmonische Camerata Berlin
(composizioni per pianoforte e orchestra d'archi di Giovanni Allevi)
Come sei veramente
Prendimi
Foglie di Beslan
300 anelli
Giovanni Allevi è un artista moderno e “senza etichette”, con una solida competenza accademica data dai suoi diplomi in composizione e pianoforte e da una laurea con lode in Filosofia della Scienza.
La sua musica “contemporanea” apre la tradizione classica verso la sonorità dei nostri giorni. Il suo linguaggio emozionale e romantico contiene una nuova intensità melodica italiana e al tempo stesso una innovativa carica ritmica, che affascina pubblico e critica.
Dopo un'intensa carriera da solista, che lo ha visto negli ultimi due anni impegnato in un tour internazionale partito dall'Italia toccando l'Europa e i Balcani fino a Cina, Usa e Canada, Allevi si dedica a forme musicali più ampie, trovando la collaborazione di grandi virtuosi della musica classica per dare spazio ed energia alle proprie idee musicali.
Importanti giornali nazionali e internazionali lo hanno definito “genio italiano del pianoforte” (Luxury), il “Mozart del 2000” (la Repubblica), “il filosofo del pianoforte” (Il Corriere della Sera), “modern and free spirit” (Shanghai Star), grazie alla sua capacità di “traghettare” il mondo classico alle nuove generazioni, contribuendo a rinnovare il repertorio della musica colta.
La Philharmonische Camerata Berlin attiva dal 2001 sulle scene internazionali è uno tra i più apprezzati ensemble cameristici esistenti all'interno dei prestigiosi Berliner Philharmoniker. L'intento che li accomuna è il voler definire un nuovo e personale stile di esecuzione che unisce la proverbiale leggendaria passione e la dimensione sinfonica (che caratterizza gli archi dei Berliner Philharmoniker) alla delicatezza e attenzione al dettaglio (tipiche del quartetto d'archi). La loro prospettiva interpretativa si riflette nelle trascrizioni per ensemble d'archi realizzate da grandi musicisti, che la Camerata presenta frequentemente nei propri programmi da concerto.
Informazioni e prevendita: Circuito Bookingshow 899030822 Box Office
0805240464 Bar Duomo 0803973104