Recupero Password
Il prof. Dalla Torre, rettore Lumsa, parla su “Laicità e laicismo” oggi a Molfetta Nell'Auditorium "Regina Pacis" della parrocchia Madonne della Pace (viale XXV Aprile)
26 marzo 2007

MOLFETTA - Il prof. Giuseppe Dalla Torre (foto), magnifico rettore della LUMSA (Libera Università degli Studi Maria SS. Assunta) di Roma è ospite oggi alle 19.30 della Diocesi di Molfetta nell'Auditorium "Regina Pacis" della parrocchia Madonne della Pace (viale XXV Aprile) per affrontare il tema "Laicità e laicismo: una sfida per la società italiana". Il prof. Giuseppe Dalla Torre Del Tempio di Sanguinetto è nato a Roma il 27 agosto 1943. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Roma “La Sapienza” (1967) ed in diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense (1968). Ha iniziato la propria attività scientifica presso l'Università di Modena, è quindi divenuto assistente ordinario presso l'Università di Bologna. Nel 1980 ha vinto il concorso per professore ordinario. Chiamato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, dal 1980 al 1990 vi ha insegnato Diritto ecclesiastico; vi ha anche tenuto per supplenza il corso di Diritto costituzionale dal 1987 al 1990. Attualmente è Rettore della Libera Università Maria Ss. Assunta, presso la quale ha insegnato Istituzioni di Diritto pubblico e, ora, Diritto ecclesiastico e Diritto Canonico. Tiene corsi su rapporti tra Chiesa e Comunità politica in Università Pontificie. E' vice presidente del Coordinamento Regionale delle Università del Lazio (CRUL), fa parte del Comitato di Presidenza della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e del Consiglio Universitario Nazionale (CUN). Fa parte del Consiglio scientifico dell'Istituto “Enciclopedia Treccani”, dell'Istituto Nazionale di Studi Romani come corrispondente scientifico, dell'Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena come socio onorario e dell'Istituto Luigi Sturzo. E' membro del Comitato scientifico – organizzatore delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani, di cui è vicepresidente. E' componente del Consiglio di Amministrazione dell'Ospedale pediatrico “Bambino Gesù” e del C.d.A. della Fondazione Accademia di Santa Cecilia. Riveste l'uffcio di Presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano e consultore di alcuni dicasteri pontifici. E' membro del Gran Magistero dell'Ordine Equestre del S.Sepolcro di Gerusalemme e Presidente onorario nazionale dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani. Ha partecipato, come segretario della delegazione governativa, ai lavori della Commissione paritetica per la revisione del Concordato fra Italia e Santa Sede (1976 - 1983) ed è stato membro del Comitato Nazionale di Bioetica dal 1990 al 2002. Ha al suo attivo oltre cento pubblicazioni scientifiche, tra monografie e saggi, su tematiche relative al diritto canonico, al diritto ecclesiastico italiano ed al diritto pubblico.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet