Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il gruppo “Molfettesi 5 Stelle” dà vita alla petizione popolare: “Tasse ridotte per i cittadini che adottano un cane dal canile comunale”
23 marzo 2016
MOLFETTA
- Il Comune di Molfetta spende 526.000 euro all’anno per gli amici a quattro zampe, di cui 316.000 euro per spese del canile e 210.000 euro per prevenzione al randagismo. Il gruppo “Molfettesi 5 Stelle” propone un’idea tanto semplice quanto potenzialmente efficace: Il Comune offre incentivi economici concreti a chi adotta un cane dal canile comunale.
Fare in modo che i cittadini adottino i randagi dal canile significherebbe un risparmio da parte dell’Ente, uno sconto tasse per la parte sensibile della città e una vita migliore per l'animale.
Chi adotta un cane, inoltre, sarà sottoposto a costanti e rigidi controlli, al fine di evitare che il solo scopo del beneficiario sia unicamente quello di pagare meno tasse. Un veterinario convenzionato con il Comune sarà chiamato ad effettuare, una volta l’anno, una visita base dell’amico a quattro zampe. Qualora l’animale versi in cattive condizioni di salute per cause non imputabili a quelle naturali o non intenzionalmente arrecatogli, il cittadino verrà privato dell’adozione, sarà costretto a restituire quanto percepito, e dovrà corrispondere una multa pari a 500,00 euro. In caso l’amministrazione fosse interessata ad esaminare tale proposta, siamo disponibili a interrompere immediatamente la raccolta firme e collaborare per rendere la proposta immediatamente operativa. I cittadini interessati possono trovare il testo completo della petizione sul sito:
http://www.molfettesi5stelle.it
.
Qualora invece volessero firmare e aiutarci nella raccolta firme ci contattino al seguente indirizzo email:
molfettesi5stelle@gmail.com
o sulla pagina facebook “Molfettesi 5 Stelle”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
X Pani.g
24 Marzo 2016 alle ore 17:00:00
Esatto, 526 mila euro. 158 mila a semestre più 210 mila euro per la lotta al randagismo. Se vieni sul nostro sito trovi i file scaricati dall'albo pretorio comunale, quindi ufficiali. Non ci siamo inventati nulla, a seconda che si condivida o meno l'idea.
Rispondi
X Stella Stellina
24 Marzo 2016 alle ore 16:50:00
Simpatico commento, ma quelli che tu chiami scherzi rappresentano realtà in tanti comuni d'Italia.
Rispondi
Pani.g
23 Marzo 2016 alle ore 22:30:00
526000?
Rispondi
Stella Stellina
23 Marzo 2016 alle ore 11:06:00
Con i tempi che corrono, con tutto quello che succede in giro e in largo, a destra come a sinistra, ad Ovest, Est, Sud, Nord, c'è poco da proporre scherzi, ragazzi 5 Stelle.
Rispondi
Classifica della settimana
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
30 ottobre 2025
Politica
Vicenda giudiziaria dell’Asm di Molfetta, interviene il Movimento politico “Area pubblica”. Quanto costa ai cittadini?
03 novembre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio dr. Gradone riapre la piscina comunale di Molfetta
04 novembre 2025
Politica
Regionali, fra pochi giorni si vota: 7 candidati di Molfetta con i mal di pancia nel centrosinistra per la candidatura di Tammacco
30 ottobre 2025
Attualità
Il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale prof. Nicolò Mannino all’Istituto Bello-Salvemini di Molfetta
06 novembre 2025
Primo Piano
Quella droga facile a Molfetta disgregatrice di una comunità
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet