Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il giudice Livia Pomodoro presenta il suo libro a Molfetta
“A quattordici anni smetto”, storie di ordinaria violenza sui minori (edizioni Melampo), domani alle 19 alla galleria Patrioti molfettesi
23 luglio 2006
MOLFETTA -
“A quattordici anni smetto”, storie di ordinaria violenza sui minori (edizioni Melampo) scritto dalla molfettese Livia Pomodoro (foto), presidente del Tribunale di minori di Milano, sarà presentato domani, lunedì, alle ore 19 alla Galleria Patrioti molfettesi (corso Umberto). L'iniziativa è della libreria “Il ghigno” di Molfetta. Il magistrato sarà intervistato dal giornalista Rai, Enzo Quarto. Il libro racconta dodici storie di bambini privati della loro infanzia, storie di ordinaria povertà materiale, storie dolorosamente vere, scritto con un linguaggio che nulla ha a che fare con il burocratese delle sentenze o degli atti giudiziari. Dodici storie di bambini che arrivano dalla Romania, Albania, India, Moldova, Ucraina, Marocco, Bulgaria, Cina, che approdano in questa Italia vista come un Eldorado. Un inferno truccato da ultima e buona chance. Bambini privati di qualsiasi affettività, abituati ad arrangiarsi, a vivere nelle fogne delle metropoli, a spacciare, a prostituirsi al punto da non considerare più il corpo come proprio. Che cosa possono fare gli operatori, i magistrati e gli assistenti sociali di fronte a tanta sofferenza? Che risposte si possono dare a questi «fantasmi di vite perdute»?
Livia Pomodoro è onesta anche sui limiti di un'azione riparatrice delle istituzioni e sulla capacità di ricostruire quelle esistenze: «...Ci ripetemmo le solite cose, un po' ciniche e un po' amareggiate, sulla necessità di non dover coltivare alcun delirio di onnipotenza nei confronti di una società amara, volgare e crudele. Non avremmo potuto cambiare nulla con i nostri comportamenti e con le nostre decisioni...». Un libro che fa riflettere molto su una parolina che in queste situazioni viene considerata magica: integrazione: «Questa parola scrive la Pomodoro - è per me sempre più simbolica di un vuoto, nel quale non vi è coerenza tra presente e passato». Infine una bellissima dedica che la donna, ancor prima del magistrato, ha voluto lasciare ai protagonisti del libro: «Tra successi e delusioni mi sono accostata a questi ragazzi con l'animo e le intenzioni di chi ama l'umanità. Mi appartengono tutti».
Autore:
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet