Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il giovane regista Giulio Mastromauro di Molfetta vince il David di Donatello con il cortometraggio “Inverno”
Protagonista il giovanissimo Timo, il più piccolo di una comunità greca di giostrai che perde la madre a causa di una malattia: un film autobiografico: E' il secondo successo al David di Donatello, dopo il corto "Carlo e Clara"
Giulio Mastromauro con Virginia Gherardini
23 febbraio 2020
MOLFETTA
– Il giovane regista di Molfetta
Giulio Mastromauro
ha vinto il David di Donatello con “Inverno” il Miglior Cortometraggio che sarà presentato in anteprima italiana alla XV edizione di Cortinametraggio, il festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri, che si svolgerà a Cortina d’Ampezzo dal 23 al 29 marzo.
Giulio Mastromauro è nato a Molfetta nel 1983 ed è laureato in Giurisprudenza. Alla carriera forense ha preferito quella di regista, frequentando a Roma il Centro Sperimentale di Cinematografia. Mastromauro non è nuovo ai successi del David di Donatello, avendo vinto nel 2014 il premio con il corto "Carlo e Clara", selezionato in oltre 100 festival internazionali, e nel 2015 con "Nuvola" con Mimmo Cuticchio, candidato ai Nastri d'Argento. Nel 2016 ha fondato la casa di distribuzione di cortometraggi ZEN Movie: i film da lui distribuiti vincono numerosi premi come due David di Donatello, due Nastri d'Argento un Globo d'oro e una Palma d'oro a Cannes. “Inverno” è un fermo immagine di un territorio dell’anima. È il frame di un mondo interiore cristallizzato nella memoria di un bambino, Timo, il protagonista del film, il più piccolo di una comunità greca di giostrai, cerca di vedere, di capire, di conoscere qualcosa che non si può nominare e che non si può pensare: la morte di sua madre. Il suo sarà un percorso di ricerca che parte dall’osservazione del mondo che conosce e delle persone che lo circondano, un processo che lo porterà a scoprire qualcosa in più della vita. “La storia – dice il regista – tranne l’ambientazione, è autobiografica. Avevo bisogno di un luogo reale, con persone reali, che mi riportassero indietro nel tempo, alla mia infanzia, quando a sette anni, mia madre ci ha lasciati. Quel luogo l’ho trovato nel mondo delle giostre, che nella mia storia è rappresentato in una dimensione invernale, dove tutto è spento e fermo e fa fatica a riattivarsi per tornare alla sua normale funzione. Diventando così metafora del dolore che è parte di quella giostra che è la vita. L’inverno prima o poi finirà, ma il suo passaggio avrà comunque lasciato un segno incancellabile”. Nel cast Christian Petaroscia, Giulio Beranek, Babak Karimi, Elisabetta De Vito.
“Inverno” è una produzione Zen Movie, Indaco Film, Wave Cinema, Diero Film in collaborazione con Rai Cinema e Calabria Film Commission.
“Inverno” nasce da un soggetto di Giulio Mastromauro e una sceneggiatura di Andrea Brusa e Giulio Mastromauro. La scenografia è di Marta Morandini, la fotografia di Sandro Chessa, il montaggio di Gianluca Scarpa, la colonna sonora di Bruno Falanga, i costumi di Maya Gili, il trucco di Silvia Sangiorgio. «Devo ancora riprendermi...!!! – ha detto Mastromauro - al momento in cui ha appreso la notizia del premio -. Il mio nuovo lavoro da regista,
Inverno / Timo's winter - short film
, ha vinto il riconoscimento più grande di tutti, il David di Donatello come Miglior Cortometraggio 2020. Ed eccomi qui alla conferenza stampa, incredulo e immensamente felice "capitano" di una squadra di artisti e di persone magnifiche, che non smetterò mai di ringraziare. Ce l'abbiamo fatta ragazzi! Evviva la vita che sa sorprenderti, evviva la felicità ottenuta sbagliando con la propria testa». Felice anche
Virginia Gherardini
di Zen Movie coproduttrice del film: «Giulio Mastromauro sono immensamente orgogliosa di te, perché oltre ad avere un talento incredibile sei anche l’uomo più incredibilmente generoso e sincero che conosca. La nostra
Zen Movie
nasce con la voglia di lavorare sodo ogni giorno per promuovere i cortometraggi dei registi di talento come te, gioendo insieme a loro per i successi ottenuti grazie a tanta fatica. Oggi sei tu a ricevere un premio... e che premio!
Inverno / Timo's winter - short film
vince all’unanimità il Premio David di Donatello per il Miglior Cortometraggio!! E te lo meriti tutto! Ce lo meritiamo! Felice più che mai di essere co-produttrice e distributrice del film e di condividere questo successo insieme ad una squadra di grandi persone!».
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet