Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il futuro è cambiato: giovani talenti pugliesi si incontrano a Grumo
Venerdì 29 gennaio, aspettando il “Festivalcamp”, interverrà Nichi Vendola, l'on. Grassi e Guglielmo Minervini
27 gennaio 2010
GRUMO -
I prossimi 6 e 7 febbraio all'interno della Fiera del Levante si svolgerà il "Festival Camp", che è allo stesso tempo il "Bollenti Spiriti Camp", cioè il festival dei bollenti spiriti racchiusi in un camp che celebra se stesso in un Festival nel Festival della bollente creatività e degli spiriti giovanili di Puglia.
Protagonisti di questo festival nel festival all'interno del Festival saranno i virtuosi e volenterosi vincitori degli ultimi finanziamenti regionali dei progetti "Principi Attivi" e "Bollenti Spiriti".
A presentare questo evento di carattere regionale venerdì 29 gennaio nel piccolo auditorium "Pasquale Giannini" della piccola Grumo Appula alle 18,30 si terrà il grande convegno "Il futuro è cambiato - Aspettando FestivalCamp" dove si discuterà dei giovani talenti pugliesi, tra ordinaria follia immaginifica e straordinaria forza creativa.
Nel corso dell'evento interverranno Nichi Vendola - Presidente della Regione Puglia, Guglielmo Minervini - Assessore Regionale alla Trasparenza e Cittadinanza Attiva, l'On. Gero Grassi - Vice Presidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati e Palma Nicolardi - Responsabile GD Grumo Appula e organizzatrice dell'evento. Ospiti della serata saranno: Pippo Mezzapesa - Regista di "Zinanà, David di Donatello 2004 come miglior cortometraggio e "Come a Cassano"; Michele Berlingerio e Nicolas Caporusso - vincitori del bando "Bollenti Spiriti" con il progetto "Guanto interattivo per sordo ciechi".
Moderatore del dibattito sarà Livio Costarella - Giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno.
A costellare l'evento, installazioni di giovani artisti ed esibizioni di chef e maitres chocolatier.
Nelle parole di Palma Nicolardi lo spirito di questo incontro di meriti, talenti e politici:"la prima regola del "FestivalCamp" è tutti partecipanti, nessuno spettatore. Allo stesso modo nell'incontro "Il Futuro è cambiato" desideriamo che siano davvero tutti a partecipare da protagonisti: l'obiettivo di questa tavola rotonda è far sapere che la Puglia ha enormi talenti che è giusto che la nostra classe politica con gioia e responsabilità scopra e valorizzi, in un confronto dove possano e debbano crescere tutti; dove a vincere debba essere sempre la Puglia.
Attendiamo da tutta la regione tante associazioni culturali, giovanili, partitiche, imprenditoriali e tanti virtuosi esponenti della pittura, del cinema, della scultura, architettura cucina e ingegneria: abbiamo pensato ad una Puglia splendida e completa, solare e terra d'arte; abbiamo pensato ai sogni dei nostri giovani, ai loro desideri e al loro estro fantasioso; abbiamo pensato a tutti, abbiamo pensato in grande".
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Sono debitore a Vendola e Minervini
27 Gennaio 2010 alle ore 15:17:00
Colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta, il Governatore Vendola e l'Assessore Minervini. Grazie al progetto "Bollenti Spiriti", con le centinaia borse di studio elargite, moltissimi giovani neo laureati, hanno potuto effettuare dei Master e occupare posti di lavoro inerenti alla loro specializzazione. Dovremmmo esserne tutti fieri. Politici di altre direzioni non avrebbero fatto meglio, anzi, avrebbero fatto nulla. I progetti "giovani" sono discussi e affrontati solo da questi "due signori". Mi auguro in avvenire, una continuità del loro operato nel seno della Regione Puglia.
Rispondi
Classifica della settimana
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
11 maggio 2025
Attualità
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta. La Consulta diocesana: “Rinunciare ai propri interessi personali, il bene collettivo davanti a tutto”
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
12 maggio 2025
Cultura
Il Liceo Classico di Molfetta mette in scena le Eumenidi di Eschilo
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet