Recupero Password
Il commissario sospende il mercato settimanale di Molfetta per la Festa patronale e i sindacati insorgono
05 settembre 2016

MOLFETTA – Giovedì 8 settembre,  a causa della coincidenza con la Festa patronale della Madonna dei Martiri a Molfetta, il commissario straordinario Mauro Passerotti ha emesso un’ordinanza di sospensione del mercato settimanale.

E subito sono insorti i sindacati di categoria: «Hanno scritto: "Quindi, in accordo con le organizzazioni sindacali del commercio, la decisione di trasformare “il giovedì” ne “la domenica”. Ma chi è andato a fare in accordo di questo genere? Chi sono queste Associazioni?.  "Nessun accordo con il comune sullo spostamento del mercato a domenica 11 settembre. Un gravissimo danno ed una palese violazione di legge. Sporgeremo denuncia e scriveremo al Prefetto. Unimpresa e Batcommercio2010/C.N.A. Puglia hanno chiesto il regolare svolgimento del mercato giovedì 8 settembre.

 

Al Comune di Molfetta

Oggetto: regolare svolgimento mercato settimanale del giorno giovedì 8 settembre 2016.

Operatori concessionari di posteggio nel mercato settimanale del giovedì ci riferiscono di una non meglio precisata e motivata decisione del Comune che vedrebbe lo spostamento del mercato ricadente il giorno giovedì 8 settembre 2016 a domenica 11 settembre 2016.

Premesso che non ci risulti ci siano festività (intese quelle di legge cioè segnate in rosso sul calendario) che ricadano in tale giornata di giovedì e che anche se così fosse la norma è chiarissima allorquando afferma che bisogna consentire la parificazione delle opportunità già concesse agli esercizi di vicinato consentendone l’apertura, ottemperando, tra l’altro, alle recenti disposizioni e, nella fattispecie, a quanto confermato dal parere della Sezione Seconda del 4 agosto 2015 n. 2287 del Consiglio di Stato che è tornato sul tema ed ha riaffermato che “la liberalizzazione degli esercizi commerciali, voluta dal legislatore a partire dal 2009, non può trovare ostacoli che non siano quelli della tutela della salute dei lavoratori e dell’ambiente, ivi incluso l’ambiente urbano e dei beni culturali”. Il Parere del Consiglio di Stato, sez. II sentenza 4 agosto 2015 n. 2287 stabilisce quindi in modo chiaro ed inequivocabile che “qualsiasi provvedimento amministrativo limitativo dell’iniziativa commerciale privata, non motivato con riferimento alla tutela dei predetti beni, è illegittimo e va annullato.”, con la presente siamo c chiedere che il mercato di giovedì 8 settembre 2016 venga svolto regolarmente senza posticipi che peraltro danneggerebbero tantissimo gli Operatori in quanto proprio domenica 11 settembre ci sono molti mercati di recupero già programmati in altri comuni ove gli stessi Operatori sono concessionari di posteggio.

Si diffida dall’assumere decisioni contrarie, non condivise e neppure concertate, con palese violazione delle vigenti normative quindi punibili per legge.?Certi del benevolo accoglimento della presente richiesta condivisa, porgiamo cordiali saluti, rendendoci da subito disponibili a divulgare la notizia del regolare svolgimento del mercato di giovedì 8 settembre a Molfetta.

Andria, 4 settembre 2016
Il Presidente Batcommercio2010/Cna Puglia? Vincenzo Berardino

Il Presidente Unimpresa Bat Savino Montaruli».

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet