Hockey Club Molfetta Promove – Indeco Giovinazzo 7- 5
MOLFETTA - 27.11.2005
Promove Molfetta: De Pinto 8, Lezoche 7, Boccassini, Agrimi, Azzollini, Persia 7,5, Spadavecchia 7, De Robertis 7, Squeo, Turturro 7. All: Michele Poli 7,5.
AFP Indeco Giovinazzo: Trombetta, Stallone, Altieri, Dagostino, Cirilli, Messina R., Messina Fulvio, Illuzzi, Ranieri, Siberiani. All: Giuseppe Marzella.
Arbitro: Strippoli (BA) 7.
Reti: Turturro, Persia, De Robertis, Spadavecchia, Illuzzi, Lezoche, Altieri, Spadavecchia, Altieri, Altieri, Persia.
Note: spettatori circa 750.
Vibrante, spettacolare, spigoloso, praticamente in vero derby. Davanti ad un palazzetto gremito e imbandierato dalle tifoserie, Molfetta e Giovinazzo non hanno tradito la storica rivalità e giocato un derby a tinte forti.
La vittoria è andata alla Promove che ha dimostrato di meritare i galloni della prima della classe. Superiori sul piano tattico, fisico e tecnico, i molfettesi sono sempre stati padroni del campo. Anche se il risultato non è mai stato in discussione, soprattutto nella ripresa i cugini non hanno mai mollato e cercato di riaprire il match.
Subito in vantaggio gli All Blacks nostrani, in completa temuta nera, hanno gestito con autorevolezza la gara. Il Giovinazzo, quando la Promove lo ha permesso, ha espresso un gioco a tratti brioso, ma quando i nostri decidevano di rimarcare la propria superiorità, per gli ospiti non c'e stato nulla da fare.
Avvio autorevole per la Promove che, quasi a voler rimarcare subito le gerarchie, nei primi minuti rifilava tre “pappine” di pregevole fatture. Al 1' Persia con un preciso diagonale serviva Turturro sulla sinistra che di prima faceva secco il portiere. Al 3' giochetto di Spadavecchia dietro la porta avversaria, avversario lasciato sul posto, rientro con tiro, respinta del portiere proprio sulla stecca di Persia che non perdonava. Al 4' veloce contropiede con una serie di scambi rapidi tra Spadavecchia e de Robertis, con quest'ultimo che sotto porta infilzava il portiere per il 3-0.
Forte del vantaggio la Promove lasciava l'iniziativa agli avversari, storditi dalle tre sberle. Per scuotere i suoi Marzella inseriva l'ex biancorossi Cirilli, il quale per mano la squadra che cresceva sul piano tecnico e della grinta. De Pinto all'8 si opponeva d'istinto ad una pregevole giravolta di Cirilli.
Sfortunato il Giovinazzo che colpiva prima il palo con Cirilli e la traversa con Illuzzi al termine di un'azione caparbia di Cirilli. Al 13' sempre Cirilli concludeva un'azione corale ed ancora una volta De Pinto si opponeva con prontezza. Alla sfuriata dei biancoverdi la Promove rispondeva con la quarta rete. Spadavecchia stretto tra due avversari dalla lunetta inquadrava l'unico spiraglio possibile e faceva secco il portiere. Fulminea la reazione del Giovinazzo che con Illuzzi accorciava le distanze. Marzella ordinava ai suoi di attuare il pressing a tutto campo. Al 19' Cirilli rubava palla a Turturro, s'involava verso la porta ma sbagliava la conclusione. La Promove rispondeva con la quinta rete ad opera di Lezoche che prima portava a spasso il proprio marcatore e poi con una giravolta impallinata il portiere.
Nella ripresa il Giovinazzo entrava in campo con la determinazione di vendere cara la pelle e alla prima occasione trovava il gol: diagonale di Altieri, De Pinto respingeva sul palo, la sfera rimbalzava sul portiere e terminava in rete. Il Giovinazzo spingeva sull'acceleratore e per De Pinto aumentava il lavoro. Prima respingeva due conclusioni di Altieri e poi parava due rigori consecutivi assegnati dall'arbitro in pochi secondi.
Ancora una volta mentre il Giovinazzo si faceva intraprendente, la Promove andava in rete. Grande sgroppata di Spadavecchia che si portava sul fondo, palla al centro per De Robertis che fulminava Trombetta. Rispondeva il Giovinazzo con Illuzzi che con un secco diagonale bissava il 6-3. La gara saliva di tono, con continui capovolgimenti di campo. Spadavecchia al 10' lanciato verso la porta provava il pallonetto senza esito. Saliva in cattedra il biancoverde Altieri un atleta tecnico e dal buon colpo d'occhio, che con una doppietta riapriiva il match. La Promove subito replicava e metteva a segno il K.O. finale. Persia conquistava una palla nella propria area, s'involava sulla destra e con un preciso diagonale faceva esplodere il palazzetto. Tutti si aspettavano l'assalto finale del Giovinazzo, ma nonostante il gioco maschio, la Promove controllava la situazione e lasciava trascorrere il cronometro con prolungate giocate che spegnevano le velleità degli avversari.
Negli spogliatoi il clima era euforico. Il tecnico Michele Poli, impassibile per tutta la gara al contrario di Martella sempre sopra le righe nei gesti e nelle parole, si è limitato ad un velenoso: “Abbiamo dimostrato di essere la prima squadra pugliese sotto tutti i punti di vista”. Telegrafico come al solito il presidente Fiorentini: “Grande derby, grande vittoria e grande pubblico”. Qualcuno ha aggiunto :” …e grande incasso”.
Francesco del Rosso
Classifica 8^ giornata: Molfetta 18, Bassano 14, Sarzana e Fiorentina 13, Castiglione 12, Montebello 10, Giovinazzo, Forte dei Marmi, Thiene e Matera 9, Seregno 8, Modena 7, Pordenone 4.