H.C. Molfetta: al giro di boa
L’Hockey Club “Goccia di Sole” Molfetta continua la sua avventura nel campionato di serie A1, massima competizione nazionale per club di hockey su pista. L’obiettivo stagionale per gli uomini del presidente De Palma è uno solo: la salvezza. L’Hockey Club, è alla sua terza volta nella massima serie e nelle altre due precedenti esperienze è retrocesso immediatamente. Raggiungere la salvezza quindi, rappresenterebbe un traguardo storico per i biancorossi in quasi trent’anni di storia e mai come quest’anno le premesse e le possibilità per poter raggiungere quest’obiettivo, ci sono tutte. La società infatti, ha investito molto sul mercato ed i nuovi acquisti, dopo una fase di ambientamento stanno iniziando a far sentire il loro peso. Uno su tutti, il portiere argentino ma con passaporto italiano Mauro Puzzella: le sue parate, il suo carisma stanno facendo la differenza, dando sicurezza all’intero reparto difensivo. Il portiere originario di San Juan, si è integrato perfettamente nella realtà hockeistica molfettese e gode della stima dei compagni, della società e dei tifosi biancorossi. In pochi mesi è passato da una realtà in cui lottava per lo scudetto (Valdagno) ad una dove lotta per non retrocedere ma non ha subito contraccolpi, dimostrandosi un vero professionista. Quando può, allena i portieri del vivaio biancorosso e per tutti loro è già diventato un idolo. Il reparto difensivo naturalmente, non è composto dal solo Puzzella, ma da altri tre giocatori che mister Vianna utilizza con continuità: stiamo parlando del capitano Antonio Cirilli, elemento d’indiscusso valore che quest’anno ha finalmente ritrovato i palcoscenici che gli competono; del ritrovato Onofrio Spadavecchia, tornato all’hockey giocato dopo un anno di assenza ed in continuo e progressivo miglioramento e del centrale argentino Dario Bertran, un giocatore instancabile, capace di macinare chilometri su chilometri durante le partite e che fa sentire la sua abilità anche in zona gol. Passando al reparto avanzato, mister Vianna può contare sul trio composto da Federico Ambrosio, dal “tano” David Vianna e dal veloce Gigi Marzella. Il primo, dopo una fase di alti e bassi, è riuscito a trovare le contromisure al veloce e tattico gioco sviluppato in Italia ed è ora diventato un elemento insostituibile dello scacchiere di Josè Vianna. Marzella e Vianna junior poi, si stanno confermando elementi affidabili, sempre pronti quando chiamati in causa. Veri e propri jolly sono invece, Piscitelli e De Robertis, capaci di ricoprire più ruoli, si stanno dimostrando molto preziosi per il gioco del Molfetta. Stagione in chiaroscuro invece per Azzollini, Belgiovine, Sinisi e Amendolagine finora poco utilizzati dal trainer argentino, ma elementi di sicuro valore che torneranno utili in un campionato difficile come quello di A1. Insomma una squadra ben costruita, che viene guidata per il terzo anno consecutivo da mister Josè Vianna, allenatore giovane ed alla prima esperienza nella massima serie italiana, ma abile comunicatore e stratega, che fa del gruppo e dello spirito di squadra il suo credo hockeistico. Dopo la vittoria all’esordio contro il Viareggio, che aveva stupito tutta l’Italia, sono state purtroppo collezionate numerose sconfitte di fila, arrivate però giocando alla pari con gli avversari. Questa situazione aveva creato malcontento nella dirigenza e poca tranquillità all’interno della squadra. I biancorossi però, hanno saputo riprendersi e le vittorie casalinghe contro Trissino e Roller Bassano e quella esterna contro il Correggio, hanno catapultato gli uomini del presidente De Palma in una posizione di classifica più tranquilla, riportando il sereno in casa Hockey Club. I successi ottenuti contro dirette concorrenti per la salvezza, hanno rappresentato una vera e propria iniezione di fiducia per la squadra ed in particolare per alcuni giocatori, che hanno iniziato a giocare credendo molto di più nelle proprie possibilità, riuscendo così a garantire un rendimento costante e notevole. Tutto questo, ha riportato l’entusiasmo e la “fame” d’inizio stagione, che sono fattori da non sottovalutare assolutamente e che potranno dimostrarsi decisivi per la conquista della tanto agognata salvezza.
Autore: Massimiliano Napoli