Recupero Password
Guglielmo Minervini di Molfetta riconfermato assessore regionale. La nuova giunta Vendola
27 aprile 2010

MOLFETTA – Come nelle previsioni, Guglielmo Minervini (foto) di Molfetta è stato riconfermato assessore alla Regione Puglia con la delega ai Trasporti e alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità (che era di Mario Loizzo, non riconfermato).

E’ un riconoscimento al lavoro svolto nella precedente legislatura sia per la Regione Puglia, sia per la città di Molfetta.
 
Sono stati attribuiti al Pd 6 assessorati, 2 a Sel, 1 a La Puglia per Vendola, 1 all'Idv, 1 a Prc/Federazione della Sinistra, 3 sono gli assessori “tecnici”. In giunta siederanno 7 “esterni”, cioè non eletti in consiglio.
 
Ma la novità assoluta di questa giunta, primo esempio in Italia, è costituita dalla pari dignità fra assessori, con l’inserimento di 7 donne su 14, un fatto significativo e innovativo, come ha sottolineato lo stesso presidente Vendola: «Pareva un atto di velleitarismo quello di volere una giunta composta per metà da donne. Non per un ragionamento banale, e non certo per rispettare presunte “quote rosa”. Io sono culturalmente contrario alle quote rosa. Si tratta di consentire l’esercizio dei diritti di cittadinanza che abbattono le discriminazioni di genere. Credo che questa squadra risponda alla necessità, fortemente avvertita dai pugliesi e espressa nel voto dello scorso 28 e 29 marzo, di caratterizzare la nostra azione di governo nel senso dell’innovazione. Sono convinto che con questi assessori faremo molta strada».
 
Queste tutte le deleghe assegnate dal presidente della Regione Nichi Vendola.
 
Guglielmo Minervini: assessore con delega alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità (Infrastrutture strategiche, Sistema Integrato dei Trasporti, Programmazione Vie di comunicazione);
 
Loredana Capone: vice presidente e assessore con delega allo Sviluppo Economico (Ricerca e competitività, Attività economiche e consumatori, Industria, Energia, Reti e Infrastrutture materiali per lo sviluppo, Attività estrattive, Cooperazione);
 
Ida Maria Dentamaro: assessore con delega al Sud e Federalismo Politiche per il Mezzogiorno, Rapporti con la Commissione Europea, Sistema delle Conferenze interistituzionali, Enti locali e decentramento, Contratti e appalti, Contenzioso amministrativo, Affari generali);
 
Silvia Godelli: assessore con delega al Mediterraneo, Cultura, Turismo (Attività culturali, Mediterraneo, Relazioni internazionali e Pace, Promozione turistica, Biblioteche, Musei e Archivi);
 
Elena Gentile: assessore con delega al Welfare (Lavoro, Politiche di Benessere sociale e Pari Opportunità, Programmazione sociale ed integrazione socio-sanitaria, Pugliesi nel mondo);
 
Maria Campese: assessore con delega alle Risorse Umane, Semplificazione, Sport (Semplificazione amministrativa, Personale e Organizzazione, Sport per tutti);
 
Alba Sasso: assessore con delega al Diritto allo Studio e alla Formazione (Scuola, Università e Ricerca, Formazione Professionale);
 
Angela Barbanente: assessore con delega alla Qualità del Territorio (Assetto del Territorio, Paesaggio, Aree Protette e Beni Culturali, Urbanistica, Politiche abitative);
 
Lorenzo Nicastro: assessore con delega alla Qualità dell'Ambiente (Ecologia, Ciclo Rifiuti e Bonifica, Politiche energetiche, Politiche di differenziazione, recupero e riuso dei rifiuti, Bonifiche, Demanio Marittimo, Foreste );
 
Dario Stefano: assessore con delega alle Risorse Agroalimentari (Agricoltura, Alimentazione, Riforma Fondiaria, Caccia e pesca).
 
Fabiano Amati: assessore con delega alle Opere Pubbliche e Protezione Civile (Lavori Pubblici, Difesa del Suolo, Protezione Civile, Risorse Naturali, Tutela delle acque);
 
Nicola Frantoianni: assessore con delega alle Politiche Giovanili, Cittadinanza Sociale, Attuazione del Programma (Coordinamento delle politiche per l’attuazione del programma, Politiche giovanili e innovazione, Cittadinanza attiva e politiche di inclusione dei migranti, Beni confiscati alle mafie, Trasparenza, Comunicazione istituzionale);
Michele Pelillo: assessore con delega al Bilancio e Programmazione (Federalismo Fiscale, Bilancio, Programmazione, Fondi Strutturali agenda 2007-2013 e fondi FAS, Finanze, Economato, Demanio e Patrimonio);
 
Tommaso Fiore: assessore con delega alla Sanità (Programmazione Assistenza Territoriale e Prevenzione, Programmazione e Gestione Sanitaria, Programmazione Assistenza Ospedaliera e specialistica);
 
Il Presidente Vendola si è riservato la competenza delle funzioni inerenti l’Avvocatura Regionale, le Politiche legislative, il Controllo strategico ed Aziende partecipate, il Controllo interno di Gestione, l’Internal Auditing, i Rapporti Istituzionali, le Politiche Internazionali.
 
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet