Guardia di Finanza Molfetta: misure di prevenzione, confermati i sequestri per circa 4 milioni di euro
MOLFETTA - I finanzieri della Tenenza di Molfetta hanno proceduto all’esecuzione di due decreti di sequestro anticipato, emessi dal Tribunale di Bari – Terza Sezione Penale in funzione di Tribunale della prevenzione, nei confronti di altrettanti soggetti molfettesi, ritenuti per le loro condotte socialmente pericolosi.
Le indagini patrimoniali, avviate rispettivamente nel 2014 e nel 2015, avevano permesso di accertare la pericolosità sociale dei soggetti, dediti abitualmente a condotte delittuose, come il traffico di droga, l’estorsione, l’usura continuata ed aggravata nonché l’introduzione e commercio nel territorio dello Stato di prodotti con segni falsi e la ricettazione. Reati questi che avevano permesso loro di accumulare ingenti ricchezze, quali aziende, immobili, autovetture e cospicui saldi attivi in diversi rapporti bancari e postali per un importo complessivo pari a circa 4 milioni di euro.
Le Misure di Prevenzione patrimoniali, previste dalla vigente normativa antimafia, si confermano uno strumento fondamentale per colpire la criminalità e tutti i soggetti dediti alla commissione di illecite attività economiche, privandoli delle risorse economiche che permetterebbero di continuare a delinquere.