Recupero Password
Gli abitanti del rione Madonna della Rosa di Molfetta scrivono a Quindici: poca pulizia nella lama
30 aprile 2015

MOLFETTA – Alcuni abitanti del quartiere Madonna della Rosa di Molfetta scrivono a “Quindici” per lamentare lo stato di pulizia del rione.

«Gentile direttore,
Le scrivo per conto di cittadini che vivono nel quartiere residenziale della Madonna della Rosa e che, dall’inizio dell’anno, non ricevono il servizio di pulizia di una porzione della lama (Martina, ndr) da parte del Comune o dalle ditte che hanno l’appalto per farlo. In particolare la zona interessata riguarda l’ingresso lama Martina e il lungo-lama dal civico 53 di viale della Libertà al civico 61.
La situazione è peggiorata per le copiose piogge che si sono abbattute questo inverno e continua ad esserlo soprattutto per quelle primaverili. La vegetazione è alta, rigogliosa, folta diventando ricettacolo di piccoli rettili, topo di campagna e altri piccoli animali pericolosi non solo per l’incolumità degli adulti ma soprattutto dei bambini che con le belle giornate cominciano a giocare all’aperto. La problematica nei prossimi mesi può addirittura complicarsi con l’arrivo di correnti calde e secche che faranno rinsecchire il manto vegetale esponendo le abitazioni al rischio incendi.
Tale condizione si verifica ogni anno e ogni anno non abbiamo mai la certezza che la pulizia venga effettuata. Come cittadini abbiamo contattato via inviato email la Multiservizi, che non ha mai risposto alla nostre lamentele e al primo cittadino attraverso la piattaforma del social network facebook, e anche in quest’ultimo caso nessuna risposta. C’è proprio da dire che le istituzioni sono anni luce lontane dalla gente. Probabilmente sono tutti impegnati nella campagna elettorale delle amministrative? Ma non per questo la macchina comunale deve bloccarsi e non comunica più con i cittadini.
Le tasse comunali che paghiamo sono molto alte rispetto ai comuni limitrofi, e questo è risaputo, ma non viene corrisposto un servizio efficiente e continuo. Diversi cittadini a proprie spese, ogni giorno, mantengono pulita per quanto è possibile, il nostro parco naturale di straordinaria bellezza, piantando alberi, potandoli o addirittura realizzando sentieri pedonali con ghiaia e piante ornamentali. In cambio non riceviamo alcun riconoscimento concreto ne sulla rimodulazione delle tasse comunali (TASI, TARES ECC), ne alcuna considerazione progettuale da parte delle istituzioni.
Se tale indifferenza dovesse continuare, i cittadini saranno costretti a perseguire altre STRADE».

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet