Giovedì 10 e Domenica 13 dicembre, giornate dedicate alle attività di orientamento all'I.i.s.s. “G. Ferraris” di Molfetta
MOLFETTA - “Apriamo la scuola e i laboratori, con un programma di attività per far conoscere alle famiglie e ai ragazzi, l’offerta formativa dell’I.I.S.S. “G. Ferraris”, che continua a dare grande importanza alle esercitazioni di laboratorio”. Questo è il messaggio del Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano dell’Istituto molfettese, che Giovedì 10 dicembre, nel pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00, inaugura le attività di Orientamento scolastico per tutti gli studenti delle classi terze delle scuole medie inferiori di Molfetta e delle città limitrofe, che dovranno scegliere il corso di studi delle Medie Superiori per il prossimo anno scolastico 2016/2017.
Sarà possibile visitare, sia l’Istituto Tecnico “Galileo Ferraris” che il Liceo Scientifico Osa “Rita Levi Montalcini”, chiedere informazioni sui vari indirizzi di studio, ma soprattutto partecipare ad una serie di attività di laboratorio, svolte dai ragazzi dell’Istituto.
“Portiamo avanti il nostro motto: guardare ai grandi, per diventare grandi” – spiega il Dirigente Scolastico prof. Melpignano – “Infatti i ragazzi della scuola media inferiore potranno guardare i “nostri studenti GRANDI”, in termini di età, che svolgono delle esercitazioni in laboratorio. Obiettivo, fare la scelta giusta per il futuro, per diventare anche loro un domani GRANDI, di età e con una formazione scolastica e un bagaglio culturale spendibile nel mondo del lavoro e/o nel prosieguo degli studi universitari”.
Le stesse attività si svolgeranno anche durante l’open day, previsto per domenica 13 Dicembre, la mattina dalle ore 10 alle ore 12.
“Vogliamo dare l’opportunità di far visitare il nostro istituto e i laboratori a tutti, aprendo anche la domenica” – conclude il Dirigente Scolastico prof. Luigi Melpignano – “Siamo consapevoli che i ragazzi delle terze medie e le famiglie si trovano di fronte ad una scelta fondamentale per il loro futuro. Noi vogliamo chiarire con queste attività le finalità del nostro istituto, per rendere la loro scelta serena, consapevole e responsabile”.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ DICEMBRE 2015
(GIOVEDÌ 10 ore 16:00-18:00 E DOMENICA 13 ore 10:00-12:00)
LABORATORIO DI CHIMICA
Inchiostri simpatici: formazione di complessi – reazione di ossido riduzione
Scrittura con il fuoco: reazione con sviluppo di ossigeno
Scatola magica: formazione di complessi
Harry Potter: reazione esotermica con sviluppo di ossigeno
Quale dentifricio usa un elefante: reazione con sviluppo di ossigeno
Semaforo Chimico: Ossigeno un ossidante
Cambiamo l’acqua in vino: Indicatori acido-base
Cade la neve: Formazione di precipitati
Pioggia d’oro: Formazione di precipitati colorati
Miopia: Reazione con formazione di zolfo
LABORATORI DI ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
Utilizzare dei software di simulazione per progettare l’automazione industriale
Dalla logica cablata alla logica programmabile: Progettare con il computer
Controllo di temperatura
Acquisizione dati impianto fotovoltaico
LABORATORIO DI FISICA
Misura di tempo con il pendolo
Le Leve (verificare la proporzionalità esistente tra braccio e forza applicata)
Pressione atmosferica
Circuiti semplici con lampade in serie e parallelo
LABORATORI DI INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
“Programmare è … un gioco !” in collaborazione con l’Ora del Codice del sito Code.org
Il Labirinto
Minecraft
Star Wars (Guerre Stellari)
L’Artista
Frozen
Flappy Bird
LABORATORIO DI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA
Disegno meccanico assistito al Computer
Simulazione al computer di schema pneumatico
Funzionamento, su pannello di elettropneumatica, di una sequenza.