Recupero Password
Ginnastica in Festa alla Fiera di Pesaro
01 luglio 2010

PESARO - Lievita a vista d’occhio l’edizione 2010 di Ginnastica in Festa, nella Fiera di Pesaro (foto) fino al 5 luglio. Oltre 5.500 atleti impegnati ogni giorno in nove impianti allestiti all’interno di tre padiglioni, più di 500 le società aderenti alla manifestazione e provenienti da tutta l’Italia, dalla Valle d’Aosta fino alla Sicilia, nessuna regione esclusa.

 La struttura organizzativa pesarese ha risposto in modo ineccepibile alle aspettative e stamane sia il livello dirigenziale della Federazione ginnastica d’Italia sia il suo livello tecnico si sono dichiarati “molto soddisfatti”. “Nella Fiera di Pesaro – ha detto il direttore tecnico di Ginnastica in Festa, Elisabetta Mastrostefano – abbiamo trovato una location ideale, un’organizzazione professionale e la manifestazione ha effettuato un salto qualitativo incredibile. Tutto funziona a meraviglia”. Bilancio di medio termine, stamane nella sala Montefeltro del quartiere fieristico pesarese, mentre ai campi di gara continuavano ad affluire gli atleti delle categorie superiori, incrementando l’apporto tecnico e spettacolare della manifestazione.
 
“Questa prima fase di Ginnastica in Festa – ha affermato Alberto Drudi, il presidente della Camera di commercio di Pesaro e Urbino – ha registrato circa 23.000 presenze.
Sono state prenotate 25.000 camere negli alberghi della nostra provincia e non solo. Considerando una spesa media di 300 euro per ogni atleta, dirigente, tecnico o accompagnatore, la manifestazione genera un indotto economico quantificabile dai 12 ai 15 milioni di euro. In un momento di estrema difficoltà, come quello che stiamo attraversando, è un fatto straordinario e importantissimo”. “Ginnastica in Festa – ha aggiunto Ugo Calzoni, amministratore unico della Fiera di Pesaro – sarà il nostro biglietto da visita al tavolo regionale. La nostra struttura si candida come punto d’eccellenza del futuro quartiere fieristico unico nelle Marche”.
 
“Siamo al di là delle più rosee aspettative – ha assicurato l’organizzatore Marco Cadeddu, di Esatour – La presenza di migliaia di atleti e delle persone al loro seguito è uno spettacolo nello spettacolo. Una grande soddisfazione per chi ha dato anima e corpo per vincere la sfida organizzativa”. Il consigliere nazionale Gherardo Tecchi ha portato il saluto del presidente nazionale Riccardo Agabio, che i prossimi giorni potrebbe essere a
Pesaro: “Il mondo della ginnastica è molto soddisfatto e molto contento. Colgo l’occasione per rivolgere un ringraziamento a Pietro Natalicchio, il responsabile dei cento giudici che lavorano ai campi di gara dalla mattina alla sera”. Giusepe Cocciaro, a sua volta consigliere nazionale, ha annunciato anche la possibile visita del presidente internazionale Bruno Grandi, aggiungendo che “mai, come a Pesaro, si era vista prima una tale disponibilità di campi e di attrezzature” e che “il servizio di bus navetta garantito da Adriabus sta funzionando alla perfezione”.
 
L’incontro di medio termine è stato, infine, l’occasione per ringraziare chi sta collaborando alla riuscita della manifestazione: il prefetto Alessio Giuffrida, la Questura, il consorzio del trasporto pubblico Adriabus, i vigili del fuoco, i vigili urbani, tutte le forze dell’ordine, la Protezione civile, il personale sanitario e i 60 volontari dell’organizzazione.
 
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet