Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Gianni Porta consigliere comunale di Rifondazione: sbagliato realizzare una grande area giochi a Piazza Paradiso a Molfetta
01 agosto 2018
MOLFETTA
– Piazza Paradiso a Molfetta è da sempre al centro di progetti di ristrutturazione, qualche volta anche in contrasto fra loro. Ora si parla di una gigantesca area giochi che snaturerebbe la piazza. Ecco un intervento in merito di
Gianni Porta
consigliere comunale di Rifondazione: «
Giovedì scorso durante la bella manifestazione organizzata dall'Auser che ha riempito Piazza Paradiso, abbiamo ascoltato un assessore sul palco che annunciava un prossimo intervento di riqualificazione sulla piazza che ne avrebbe cambiato il volto. Finora avevamo letto sulla stampa e ascoltato in Consiglio comunale comunicazioni differenti di assessori differenti: chi parlava di opere di manutenzione straordinaria, chi di progetto di riqualificazione, chi di creazione di un'area giochi, infine, per bocca dell'assessore di un intervento tale da cambiare il volto della piazza.
Stamane ho voluto verificare a che punto fosse questo intervento presso gli uffici, ma c'era ben poco nel fascicolo se non lo schema di una gigantesca area giochi che coprirebbe quasi metà di Piazza Paradiso. Credo – e auspico – che non sia questa l'intenzione dell'Amministrazione.
Si tratterebbe di un intervento pari a un pugno nell'occhio che striderebbe con la risistemazione voluta nel 2004-05 dalla precedente amministrazione di Tommaso Minervini di concerto con il Comitato di quartiere di piazza Paradiso, una sistemazione che all'epoca fu rispettosa del carattere "aperto" della piazza e della sua storia, finanche nella scelta dei materiali della pavimentazione, delle alberature, delle luci e delle panchine.
Qualsiasi intervento partorito senza alcuna condivisione pubblica con il quartiere – come avvenuto precedentemente – rischia di mortificarne la storia e soprattutto l'utilizzo polivalente. In questi anni piazza Paradiso ha visto l'organizzazione di concerti, come quelli di Capodanno, manifestazioni culturali, commerciali, religiose, sportive, ricreative, politiche e sindacali del più svariato tipo, farne l'elenco sarebbe davvero lunga cosa. S
e qualcuno avesse intenzione di creare una gigantesca area giochi, sarebbe difficile nello spazio residuo tenervi manifestazioni come quella organizzata dall'Auser giovedì scorso, il mercatino di San Nicola, le manifestazioni della Festa dell'Annunziata, il falò di San Corrado, l'appuntamento mensile della
FA - Fiera Delle Autoproduzioni
o eventi come la Festa di Liberazione tenutasi nello scorso weekend. Chiediamo all'Amministrazione che qualsiasi scelta di intervento non pregiudichi la fruizione plurale e condivisa di uno spazio pubblico come Piazza Paradiso: costringerla a essere prevalentemente un'area giochi, limiterebbe per la piazza e il quartiere la possibilità di altri utilizzi
».
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 aprile 2025
Cronaca
"Appaltopoli". Rigettata per un errore dell’avvocato del Comune la costituzione di parte civile al processo all’ex assessore Caputo e all’ex consigliera Castriotta: brutto scivolone e pessima figura dell’amministrazione comunale di Molfetta
13 aprile 2025
Cronaca
La scomparsa a Molfetta del magistrato Antonio Maralfa. Il cordoglio del sindaco Minervini e dei cittadini
15 aprile 2025
Cultura
Con due importanti riconoscimenti per il Liceo Classico “da Vinci” di Molfetta si conclude la V edizione del Certame filosofico nazionale carabellesiano
11 aprile 2025
Cronaca
Due donne ai vertici della ASL/BA: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa
10 aprile 2025
Politica
Fratelli d’Italia Molfetta: l’Amministrazione “Minervini” spreca il denaro pubblico
14 aprile 2025
Cultura
Le filastrocche di Margherita Bufi, un libro per bambini realizzato a Molfetta con i disegni di Vittoria Facchini
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet