Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Frantoi aperti. Fino a sabato alla riscoperta dell’olio di oliva a Molfetta
16 novembre 2018
MOLFETTA
- Visite guidate nei frantoi del territorio, degustazioni, ma anche la possibilità di partecipare alla raccolta delle olive per poi assistere alla spremitura. Da oggi a sabato, 17 novembre, torna Frantoi Aperti, manifestazione, patrocinata dall’amministrazione comunale, assessorati al marketing e ai finanziamenti regionali, organizzata dall’associazione culturale La Voce di Sant'Andrea e dall'agenzia Colori Eventi e Marketing, in collaborazione con l'Info Point turistico. Alla cerimonia inaugurale, nella sala consiliare di Palazzo Giovene (alla quale la stampa non è stata invitata, forse per evitare domande scomode? Questa amministrazione ha paura perfino di domande sull’olio d’oliva,
ndr
), hanno preso parte i rappresentanti degli oleifici, Goccia di sole, Terra di Olivi, Frantoio Caputo, Masseria Barone Melodia, gli assessori Antonio Ancona (marketing territoriale) e Gabriella Azzollini (finanziamenti regionali), e Luigi Vista, presidente dell’associazione La voce di Sant’Andrea. Presenti gli studenti di tre classi dell’istituto professionale Monsignor Bello di Molfetta, indirizzi economia aziendale e comunicazione e grafica, che realizzeranno un documentario, e una classe dell’istituto tecnico commerciale. «È importante – ha detto l’assessore Ancona rivolgendosi agli studenti – che cogliate l’opportunità che vi viene data. Quelle che trascorrerete sono ore di formazione e in realtà non capita spesso di poter vivere una esperienza come quella che proverete all’interno dei frantoi. L’olio di oliva è una risorsa del nostro territorio e dobbiamo imparare a valorizzarlo». Nei tre giorni proprio gli alunni e gli studenti delle scuole del territorio avranno modo di visitare i frantoi, ma anche di assistere a incontri e di degustare l’extravergine e piatti tipici esaltati proprio dall’olio di oliva. I frantoi, nei tre giorni, saranno aperti dalle 9 alle 12 per accogliere i visitatori. Sabato 17 novembre la manifestazione contaminerà anche piazza Municipio dove, dalle 18 a mezzanotte, ci saranno degustazioni gratuite presso gli stand dei produttori di olio, esposizioni di opere artistiche a tema, e un concerto live con danze popolari. «Frantoi aperti – ha sottolineato l’assessore Gabriella Azzollini - è una iniziativa importante che coinvolge, in modo trasversale, persone di età diverse e mette in vetrina l’olio di oliva, una vera risorsa per l’economia del territorio». Il programma dei tre giorni: 15 novembre
- ore 10 Incontro formativo presieduto da esperti del settore e operatori locali presso Palazzo Giovene - ore 12 Degustazione di piatti tipici con intervento di chef 16 novembre - ore 6 Turismo esperienziale presso campi di raccolta
- ore 8 Degustazione di piatti tipici locali della tradizione gastronomica rurale
- ore 10 Fase di lavorazione e produzione del raccolto presso oleifici locali
- ore 12 Degustazione dell'olio prodotto 17 novembre - ore 10 Alla scoperta dell'olio verde con la partecipazione delle scuole primarie a cura dell'Info Point
- ore 18-00.30 Servizio accoglienza con info point mobile presso Piazza Municipio
- ore 18-00.30 Stand di produttori di olio e degustazione
- ore 20 Esposizione di opere artistiche con tema rurale
- ore 22 concerto live - danze popolari Per info e prenotazioni, Info Point Molfetta, via Piazza, 27, tel 080 3340519, mail
info.molfetta@viaggiareinpuglia.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
26 giugno 2025
Politica
Molfetta nel caos. La maggioranza “ciambotto” prima “scarica” il sindaco e poi emette un comunicato ipocrita. Rifondazione: che triste spettacolo. Incrementata la cementificazione selvaggia
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
27 giugno 2025
Attualità
Finito “Battiti” comincia Molfest, Molfetta vecchia senza pace: la protesta dei residenti. Incapacità amministrativa manifesta
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
27 giugno 2025
Cronaca
Tornano gli incendi notturni delle auto a Molfetta. I carabinieri brancolano nel buio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet