Recupero Password
Fondazione Valente rinnova i vertici e propone la stagione artistica dei concerti “Luce e suoni a Levante” a Molfetta
20 giugno 2017

MOLFETTA – La Fondazione musicale Vincenzo Valente di Molfetta si presenta al pubblico completamente rinnovata, con risorse aggiuntive come quella del presidente del Bari Football Club, il molfettese Cosmo Antonio Giancaspro che ricoprirà la funzione di presidente onorario.

Alla presidenza della Fondazione al dott. Pietro Centrone, che assume l’incarico di direttore artistico, subentra l’avv. Rocco Nanna che si propone come di coniugare cultura e business, «perché la cultura è anche motore economico, come dimostrano le città ricche di teatri e concerti che sono le più sviluppate anche sul piano produttivo. Insomma, per avere successo, si deve essere filantropi e amare l’arte» (Nella foto: Centrone, Sbisà, Nanna, Giancaspro).

L’invito di Nanna è quello di superare il clima di odio che regna in città, liberandosi da questo pesante fardello che ci portiamo dietro da anni per colpa della politica. «Non andremo a caccia di sponsorizzazioni, ma cercheremo partner commerciali», ha aggiunto Nanna.

Ecco il motivo del coinvolgimento del presidente del Bari, Giancaspro, che si è detto onorato dell’invito e ha promesso di allargare le attività della Fondazione, abbinando cultura e spettacolo allo sport, in una sinergia economica virtuosa. L’obiettivo è quello di creare un polo “Città Bari” o “Bari 2”, una sfida davanti alla quale Giancaspro non si tira indietro. La Fondazione dovrà evolvere non solo nell’area solidale, ma anche negli asset economici attraverso l’innovazione.

A presentare il programma e gli artisti protagonisti della stagione estiva è stato il giornalista Ugo Sbisà, critico musicale della “Gazzetta del Mezzogiorno” ormai di casa alla Fondazione Valente.

L’ottava edizione di Rassegna "Luci e suoni a Levante", comincerà lunedì 26 giugno nella Cattedrale: live-set con Roberto Vecchioni, che presenta il suo ultimo libro "La vita che si ama", conduce il regista Cosimo Damiano Damato, alla chitarra acustica Massimo Germini.

Grande attesa anche per il tour estivo "Apriti cielo" di Mannarino che farà partire dalla banchina S. Domenico di Molfetta, sabato 1 luglio, l’anteprima nazionale del suo spettacolo, mentre per lunedì 8 luglio serata per i giovanissimi con Benji e Fede, teen idols del momento con il loro "0+ tour", sempre sulla banchina S. Domenico.
Francesco Gabbani vincitore del Festival di Sanremo di quest’anno con “Occidentali’s Karma”, sarà di scena domenica 16 luglio all’Anfiteatro di Ponente con il suo album "Magellano".
Il Grande jazz avrà come protagonista martedì Il 18 luglio uno dei suoi “profeti” Kamasi Washington, con un concerto che consolida lo storico legame fra Molfetta e la musica jazz e continua la collaborazione avviata tra il festival di Bari in Jazz e la rassegna “Luci e suoni a Levante”.
Venerdì 28 luglio, all’Anfiteatro di Ponente di scena il cantautore romano Fabrizio Moro, tappa inserita nella tournee per il suo ultimo lavoro discografico "Pace".
A concludere la stagione musicale della Fondazione toccherà domenica 13 agosto al cinquantunenne comico e regista romano Enrico Brignano, allievo di Gigi Proietti che presenterà il suo ultimo lavoro teatrale "Enricomincio da me".

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet