Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Fondazione Valente: i "Suoni della cultura '22" in scena con la rassegna "Teatro&Musica" A Molfetta Violante Placido con "Femmes fatales"
Il presidente Carabellese: «Continua il nostro impegno di promozione attraverso il racconto di donne talentuose con una delle attrici italiani migliori della sua generazione»
Violante Placido
23 aprile 2022
MOLFETTA
- E'
Violante Placido
la protagonista di "Teatro&Musica", primo appuntamento della nuova rassegna culturale organizzata dalla Fondazione Musicale Vincenzo Maria Valente, presieduta da Marcello Carabellese. Venerdì 6 maggio, sul palcoscenico della Cittadella degli Artisti, l'attrice porterà in scena "Femme Fatales", lo spettacolo che in tutta Italia la vede protagonista con grande successo di pubblico e importanti apprezzamenti dalla critica. «Continua il nostro impegno di promozione culturale attraverso un cartellone - afferma Marcello Carabellese, presidente della Fondazione Valente - che mai era stato così ricco, sfaccettato e in grado di rappresentare ogni forma di arte dando spazio tanto ad artisti emergenti quanto ad artisti di chiara fama e di grande personalità, come Violante Placido».
«A Molfetta realizziamo per la prima volta la rassegna "Teatro&Musica" - continua il direttore artistico Sara Allegretta - affidando volutamente l'esordio a una delle attrici più brave del panorama italiano e che, con il suo spettacolo "Femme fatales", racconta donne che del talento hanno fatto il proprio manifesto, il proprio mezzo di espressione e realizzazion, donne che hanno lasciato un segno nella storia della musica e dell’arte». Violante Placido darà voce e corpo a cinque donne che hanno rappresentato una rivoluzione per il genere femminile e che sono state fonte di ispirazione per tante generazioni: Nico, Marianne Faithfull, Patty Pravo, Françoise Hardy, Yoko Ono. Un viaggio in teatro che ripercorre la loro straordinarietà attraverso il racconto delle loro vite e del loro incommensurabile talento. L'attrice, dunque, farà conoscere al pubblico la storia di Marianne Faithfull, simbolo dell’epoca che creò il rock, di Nico, da musa di Wahrol a poetessa intimista, di Patty Pravo e di Françoise Hardy, due volti dell’essere donna in musica, infine di Yoko Ono, performer provocatoria. Ad emergere, però, anche la multiforme personalità della Placido e il suo poliedrico talento non solo nella recitazione ma anche nel canto, riuscendo ad esprimere il suo essere artista capace di tenere sempre alta l'attenzione del pubblico e il filo conduttore tra chi è in platea e i suoi personaggi. Sul palco, con Violante Placido, ci sarà anche la band composta da Dario Ci?o al basso e chitarra, Piero Monterisi alla batteria e Sebastiano Forte alla chitarra: con dieci brani simbolo anche la loro musica sarà fondamentale per raccontare donne fuori da ogni schema. Violante Placido, oltre ad essere la voce recitante, cura anche i testi con Michele Primi. info e prenotazioni WA 349 787 39 41
pr
enotazione@fondazionemusicalevalente.it
ticket € 15,00 più prevendita se prevista. online
www.fondazionemusicalevalente.it
punti vendita InfoPoint via Piazza 27 (centro storico) Bar IT Corso Umberto 2 Bar Giza via Giovinazzo Queens Caffè Bistrot via Fremantle 19
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet