Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Folena: unità a sinistra contro il trasformismo e per il cambiamento della città
22 novembre 2005
MOLFETTA 22.11.2005 Si è definito un “viandante della politica”, una sorta di sintesi vivente delle diverse anime della sinistra, anzi di quelle che lui ha chiamato al plurale “le sinistre”, l'On. Pietro Folena, parlamentare di Rifondazione Comunista, ieri, nel suo intervento a Molfetta a sostegno di Mino Salvemini, candidato alle primarie del 4 dicembre, appoggiato da Rifondazione Comunista, Democratici di Sinistra, Socialisti democratici e Comunisti italiani. “È un segnale positivo -
ha affermato Folena
che le forze della sinistra si siano unite attorno al nome di Mino Salvemini, non semplicemente il candidato di quattro partiti, perché su di lui si coagulano le espressioni della sinistra sociale, culturale, del volontariato, del pacifismo. È la ricchezza del riconoscimento di questi pluralismi e di queste differenze in un unico progetto di riscatto”. Anche per sfatare il mito che si vinca esclusivamente con candidati moderati e centristi, piuttosto si vince se “si possiede una fisionomia chiara, se si esprime la forza autonoma di un progetto”, aggiungendo, però, “guai a pensare che la sinistra da sola possa prevalere, che possa da sola rispondere ai problemi di Molfetta, ma è il fattore decisivo del cambiamento”. Un cambiamento di cui Molfetta ha estrema necessità, secondo Mino Salvemini (nella foto)
, dopo un sindaco che si dice manager, maè ormai autoreferenziale, chiuso nelle sue stanze, mente fuori imperversa “il brulichio di piccoli pescecani, che operano secondo la negazione assoluta del principio di uguaglianza dei cittadini, divisi ormai in clienti e non clienti”. Cambiamento e processo di riscatto ed uguaglianza, costituiscono l'identità del progetto di unità delle sinistre. Quindi, sono state le parole più forti pronunciate da Folena: “No al riproporsi di forme di centrismo trasformista, di vecchi papocchi. È un pericolo che c'è. Ci sono settori dell'attuale sistema di potere, che ne hanno costituito l'ossatura, che pensano di riciclarsi, di dar vita ad operazioni trasformistiche. L'unica garanzia perché ciò non accada è che vinca un candidato che non si presterebbe mai ad operazioni di questo tipo, non solo per caratteristiche personali, ma per la sua identità politica, perché da uomo di sinistra rappresenta il punto di vista dei lavoratori, degli emarginati, dei ricattati, dei precari, cui deve offrire una concreta chance di riscatto sociale, di lotta, di riconquista della dignità”.(nella foto, da sinistra Civer, Folena, Salvemini)
. In tutti gli interventi, a partire da quello introduttivo di Franco Cives, segretario cittadino dei Comunisti italiani, è stato anche ribadito che il ricorso alle primarie rappresenta un passaggio vitale, non solo per far ridiventare protagonisti della politica i fatti della vita reale ed i cittadini, ma anche per rendere maggiormente coesa la coalizione, in modo che vada al di là di un mero accordo fra partiti. Mino Salvemini ha così concluso il suo intervento: “Vogliamo una città che abbia qualità civili e politiche e, perché no, che riscopra il valore della bellezza, dove non ci siano sudditi, ma cittadini”.
Lella Salvemini
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet