Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Finanzieri in azione contro la pesca di frodo nel Barese: tre denunce
11 ottobre 2003
BARI – 11.10.2003 Altro fine settimana movimentato per i finanzieri di mare del reparto operativo aeronavale - stazione navale di Bari e per i pescatori di frodo sul litorale barese. In tre giorni i finanzieri di mare del nucleo sommozzatori hanno sequestrato, in tre distinti interventi repressivi, kg.3,2 di datteri di mare, kg.200 di mitili, kg.30 di ostriche, nr.2 gruppi di bombole completi di erogatori, nr.5 mazzette e nr.4 pinze (famigerati tipici attrezzi utilizzati nella distruzione del fondale marino per l'estrazione del prelibato mollusco). Denunciati all'autorità giudiziaria tre responsabili per violazione del codice penale e delle leggi speciali sulla pesca a tutela dell'ambiente marino e delle risorse ittiche (art.734 codice penale deturpamento bellezze naturali - l.963/1965, l.381/1988 e d.m. 26.09.1996 sanzionate con l'arresto fino ad un anno o l'ammenda fino a 3098,00 euro) ed un responsabile ai fini amministrativi. (Nella foto, una fase dell'operazione). L'attività di repressione posta in essere dai militari del corpo ha incontrato la consueta violenta reazione, non solo verbale, da parte dei responsabili che, in due casi, sono stati denunciati anche per resistenza a pubblico ufficiale, in violazione all'art.337 codice penale. Il determinato intervento, in immersione e fuori dall'acqua, dei finanzieri sommozzatori ha consentito di fermare, identificare e denunciare i pescatori di frodo, ed è costato, ad un ispettore, una ferita lacero contusa ad una mano, giudicata guaribile in dieci giorni dai sanitari del policlinico di Bari.
(nella foto, datteri e attrezzatura sequestrate dai finanzieri). Con quest'ultima operazione di servizio, i risultati conseguiti dal reparto operativo aeronavale di Bari nell'anno in corso, salgono a complessivi kg.7174,2 di pescato in frode sequestrato, con comunicazione di nr.116 notizie di reato all'autorità giudiziaria e sequestro di nr.76 gruppi di bombole per immersione, nr.66 erogatori, nr.34 mazzette, nr.28 pinze per estrazione e nr.4 piccozze.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
13 settembre 2025
Cronaca
Ancora bombe nel porto di Molfetta, interdizione di una porzione dello specchio d’acqua
14 settembre 2025
Attualità
Nasce a Molfetta un’altra Compagnia Teatrale: “Salvatore Scardigno”, cultura, identità e vernacolo al centro della scena
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet