Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Festival Viator a Molfetta. Menti, cuori e corpi sulle vie francigene del Sud. 25 novembre - 29 dicembre 2022
Il festival dedicato ai cammini prosegue a Molfetta giovedì 15 dicembre con Diavoli, santi, sax e Zampogne in scena Furano Sax Quartet e Giuseppe Spedino Moffa e venerdì 16 dicembre con Rumi e San Francesco in scena Pejman Tadayon con Ensemble Calixtinus, Giovanna Carone e Rocco Capri Chiumarulo
14 dicembre 2022
MOLFETTA -
Il
Festival Viator, Menti, cuori e corpi sulle vie francigene del Sud
prosegue a Molfetta con due appuntamenti in programma all’ospedaletto dei crociati: giovedì 15 dicembre ore 20.30
Diavoli, santi, sax e Zampogne
in scena
Furano Sax Quartet e Giuseppe Spedino Moffa
e venerdì 16 dicembre ore 20.30
Rumi e San Francesco
in scena
Pejman Tadayon
con
Ensemble Calixtinus, Giovanna Carone e Rocco Capri Chiumarulo
(informazioni e biglietti
www.festivalviator.it
333 404 2884). Il progetto
Diavoli, santi, sax e Zampogne
nasce dall’incontro tra il musicista e compositore Giuseppe Spedino Moffa e il Furano saxophone quartet. La zampogna di Giuseppe rivive in una veste nuova, rivelandosi come strumento moderno e versatile, capace di dialogare con strumenti moderni come i sassofoni. Il connubio, solo apparentemente insolito, rivela prospettive sonore nuove e sorprendenti che fondono le diverse esperienze dei musicisti. Il repertorio propone brani inediti scritti appositamente per la circostanza da Alberto Napolitano, che attingendo dalla sua esperienza di compositore contemporaneo ricerca e sperimenta nuove soluzioni compositive, e brani composti dallo stesso Giuseppe Moffa riarrangiati per l’occasione per questa formazione, dove il folk e il blues si fondono per una musica nuova ed originale. Ad arricchire il tutto è la splendida voce di Monavrìl, pianista e cantautrice raffinata ed elegante, che già da tempo collabora con il Furano e che anche in questo progetto si unisce all’ensemble per condividere questo nuovo percorso musicale. Sul palco
Giuseppe Spedino Moffa
Zampogna
,
Movarìl
voce
,
Furano saxophone quartet
Alberto Napolitano sax soprano
,
Matteo Quitadamo sax contralto
,
Francesco Verde sax tenore
,
Marco Destino sax baritono.
Rumi e San Francesco
parte da due figure che nella storia del mondo hanno portato all’estremo uno slancio mistico senza eguali e hanno cambiato per sempre la vita spirituale dei loro popoli Rumi, fondatore dei dervisci rotanti e San Francesco. Attraverso la poesia dei due mistici, vissuti a cavallo del XIII secolo, è possibile comprendere le misteriose analogie che conducono all’essenza del loro fervore, mentre la musica, quale elemento ispiratore, si nutre di un linguaggio universale che avvicina tradizioni geograficamente distanti, ma solo in apparenza inconciliabili. Nel corso dello spettacolo vengono interpretati i testi originali di San Francesco e le liriche di Rumi– tradotte dal Persiano all’Italiano – così da evidenziare gli intrecci, le affinità e la comune origine della rispettiva ispirazione. Il progetto intende, attraverso il parallelismo fra due tra le più insigni personalità spirituali del mondo occidentale e mediorientale, rinnovare un messaggio universale di pace e armonia, per incoraggiare ancora una volta il dialogo fra culture e promuovere il confronto fra religioni. Sul palco
Pejman Tadayon, Ensemble Calixtinus, Giovanna Carone, Rocco Capri Chiumarulo
Il festival
Viator Menti, cuori e corpi sulle vie francigene del Sud,
con la direzione artistica di
Giovannangelo de Gennaro e Michele Lobaccaro
, da otto edizioni coniuga l’arte con l’affascinante mondo dei cammini e del pellegrinaggio e il programma delle prossime settimane mette in dialogo realtà musicali che oltrepassano i confini esteriori ed interiori, alla ricerca di nuovi orizzonti umani, oltre che artistici. I biglietti e gli abbonamenti sono acquistabili sul sito di Vivaticket e in loco la sera del concerto. Per informazioni www.festivalviator.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
18 settembre 2025
Cronaca
Allarme sicurezza a Molfetta. Uomo aggredito per strada senza motivo
13 settembre 2025
Cronaca
Ancora bombe nel porto di Molfetta, interdizione di una porzione dello specchio d’acqua
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet