Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Felice Spaccavento: sei proposte operative per una rete di soccorso più efficace in Puglia
Ripensare in profondità l’organizzazione della rete del 118 e dei pronto soccorso, potenziando l’uso della telemedicina e dei sistemi di collegamento tra ambulanze e ospedali
19 ottobre 2025
MOLFETTA
-
“Dobbiamo garantire ai cittadini un sistema di soccorso rapido ed efficiente in ogni situazione di emergenza sanitaria. Oggi i medici a bordo delle ambulanze sono pochi e, nonostante i concorsi, mancano figure specializzate disponibili per le assunzioni. Per questo, in attesa di formare nuove figure, è necessario ripensare in profondità l’organizzazione della rete dell’emergenza-urgenza, potenziando l’uso della telemedicina e dei sistemi di collegamento tra ambulanze e ospedali”. Lo afferma Felice Spaccavento, medico anestesista e rianimatore di Molfetta, specializzato in terapia intensiva, che con la sua candidatura al Consiglio regionale nella lista Decaro Presidente, presenta con un video sui suoi canali social (
https://www.facebook.com/reel/1799743083999012
) sei proposte per una riforma strutturale e tecnologica della rete dell’emergenza-urgenza in Puglia.
Ambulanze più attrezzate con apparecchi di telemedicina
– serve dotare i mezzi di soccorso non solo di telecardiografi, ma anche di ecografi portatili ed emogas analizzatori, che attraverso protocolli condivisi tra infermieri e medici possano garantire soccorso immediato ed evitare eventuali accessi inutili al pronto soccorso.
Rete regionale dei Trauma Center
– programmazione di una rete unica del trauma, organizzata in base alle potenzialità dei singoli ospedali, per garantire che il paziente con traumi gravi o lesioni venga trasportato nella struttura più vicina e più adatta a trattarlo nel minor tempo possibile.
Connessione diretta tra 118, Pronto Soccorso, strutture territoriali
con sistemi digitali condivisi e un coordinamento costante per migliorare i tempi di risposta nelle strutture che possano garantire presa in carico senza lasciare i pazienti in attesa in barella.
Un’unica convenzione regionale per l’elisoccorso
, così da garantire interventi tempestivi anche nelle aree più periferiche e nei casi più gravi.
Istituzione di un Dipartimento unico regionale dell’emergenza-urgenza
, per gestire in modo integrato mezzi, risorse e personale.
Body cam per gli operatori a bordo delle ambulanze
- Introdurre telecamere indossabili a tutela degli operatori del 118 durante gli interventi. Uno strumento di sicurezza utile a documentare le situazioni di rischio e prevenire aggressioni.
“La dignità del paziente deve essere garantita sempre, anche nell’emergenza. Mettere ordine nella rete dei soccorsi – conclude Spaccavento – significa restituire ai cittadini fiducia nel sistema sanitario e assicurare che nessuno, mai, si senta solo davanti a un’emergenza”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 ottobre 2025
Politica
Finisce l’era di Tommaso Minervini, dopo la sospensione giudiziaria arriva quella politica: si sono dimessi 13 consiglieri e scatta lo scioglimento
17 ottobre 2025
Politica
Silvia Rana e Gano Cataldo, candidati alla Regione: è il momento di rialzare la testa a Molfetta dopo la fine dell’amministrazione Minervini
16 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata! Sabato nuovo gazebo informativo
17 ottobre 2025
Politica
Pd Molfetta: fine dell’amministrazione Minervini, la città non è più in ostaggio
17 ottobre 2025
Politica
Il centrosinistra: Molfetta liberata da uno dei periodi più bui della propria storia
15 ottobre 2025
Attualità
A 80 anni dalla Liberazione l’Anpi (Associazione partigiani) di Molfetta incontra la prof.ssa Colarizi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet