Esce nelle sale "La strategia degli affetti"
Uno sguardo crudo e intenso sull'adolescenza
La Strategia degli affetti, opera seconda di Dodo Fiori, dopo aver partecipato già a numerosi festival nazionali ed internazionali, esce nelle sale il 27 agosto.
La Strategia degli affetti affronta il tema del difficile rapporto genitori figli e dell’incomunicabilità che spesso ne deriva. Il film, focalizza la sua attenzione sull’adolescenza e vuole essere una riflessione sull’importanza degli affetti e sul gioco dei ruoli all’interno della famiglia.
Nel film, Paolo, un architetto cinquantenne, non comprende la mancanza di ambizione del figlio Matteo. L’adolescente tenta inutilmente di attirare l’attenzione del padre e di comunicare con lui.
Quando in famiglia arriva, in modo imprevisto, Nina, un’adolescente il cui padre è ricoverato in ospedale, una catena di eventi conduce Matteo a svelare i suoi segreti ai genitori e a far emergere le sue emozioni….
non bisogna avere timore di edulcorare la pillola – dice il regista Dodo Fiori – perché il modo migliore per trasmettere il messaggio del film è non fare sconti a nessuno. Credo fermamente – aggiunge Fiori – che essere stati diretti e asciutti nel film era l’unico modo che avevo per raccontare in modo efficace la difficoltà nell’esprimere i sentimenti di un adolescente verso la famiglia e il modo che lo circonda.
Nel cast Paolo Sassanelli, Davide Nebbia, Marta Iacopini e Joe Capalbo.
Il Film prodotto dalla DNC Cinematografica in collaborazione con Rai Cinema, è riconosciuto di interesse culturale nazionale dalla Direzione Generale per il Cinema presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
La strategia degli affetti è distribuito da Cinecittà Luce.