Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Erasmus+: termina oggi il progetto “The Goodprint” a Molfetta
01 maggio 2023
MOLFETTA
- Sono in partenza i giovani Finlandesi e Ungheresi, ospiti a Giovinazzo e Molfetta grazie allo scambio di giovani Erasmus+ dal titolo “The Goodprint”. Un progetto che ha coinvolto anche 10 coetanei italiani provenienti da Molfetta, Giovinazzo e Corato, i quali hanno organizzato buona parte delle attività con il supporto dello staff dell’associazione InCo. Sono state numerose e indimenticabili le iniziative a cui il gruppo ha partecipato: dalla “Molfetta night run” alla preparazione delle orecchiette con la sig,ra Bina di Giovinazzo, passando per un “Free Walking Tour” nella città di Barletta e una serie di attività a sfondo ambientale. Il tema del progetto e stato sostenibilità e “fast-fashion” e proprio a questo riguardo i ragazzi hanno riutilizzato e scambiato vecchi capi di abbigliamento, creato decorazioni ecologiche con alcuni materiali raccolti in spiaggia e imparato alcune ricette locali, come per esempio il tiramisù. Un ringraziamento va al sindaco e all’amministrazione di Giovinazzo che ha fatto sentire la propria vicinanza, accettando l’invito per un saluto istituzionale. Un grosso ringraziamento va anche alle scuole ai licei “Einstein-da Vinci”, “V. Fornari” e ITET “G. Salvemini” di Molfetta, per aver consentito ai propri alunni di svolgere questa esperienza irripetibile, riconoscendo il certificato finale (Youthpass) con valenza di crediti formativi. Di Giovinazzo e Molfetta sicuramente si parlerà anche in Finlandia e Ungheria visto il legame che si è creato fra i giovani partecipanti. Adesso ci aspetta la seconda parte del progetto; infatti, i giovani saranno ospiti del comune di Vantaa (Helsinki) dal 9 al 16 agosto. E’ di pochi giorni fa la notizia che anche la seconda parte del progetto è stata approvata. Quindi sarà possibile partecipare a questa nuova esperienza in modo quasi completamente gratuito. Chiunque fosse interessato/a partecipare a futuri progetti europei o a sviluppare la propria idea/passione/iniziativa, può contattare l’Associazione InCo-Molfetta, che da molti anni mette a disposizione iniziative grazie ai fondi dei programmi Erasmus+, ESC e C.E.R.V., scrivendo a
molfetta@incoweb.org
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet