Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Ecco la “nuova” villa comunale. La fontana centrale è… scomparsa: il progetto definitivo prevede solo il disegno di un rosone per terra
Mistero sulle voci diffusesi in città sulla realizzazione del monumento. Ma l'assessore Visaggio conferma: la fontana c'era e serviva ad evitare concerti e manifestazioni
15 ottobre 2004
La villa comunale, come QUINDICI ha anticipato nello scorso numero, si prepara al nuovo look con un intervento di conservazione e riqualificazione che partirà nei prossimi giorni. Dal progetto esecutivo è… scomparsa la fontana, che, secondo un'informazione diffusasi capillarmente in città (della sua esistenza è ancora convinto l'assessore ai lavori pubblici, Visaggio) doveva essere collocata al centro dell'area verde, di fronte al monumento ai caduti tra l'orrido gazebo (perché in occasione dei lavori non lo abbattono? QUINDICI fa una richiesta formale in tal senso) e la gelateria. Mistero fitto su questa fontana, c'è anche chi oggi ipotizza un intervento della Sovrintendenza ad evitare un possibile scempio, ma secondo i tecnici – abbiamo parlato con uno dei progettisti, l'ing. Santina Roselli -, la fontana non è mai stata prevista in progetto. “C'è solo un rosone sul pavimento – aggiunge l'ing. Roselli – che ricorda il punto in cui si trovava nel Novecento la fontana”. Vediamo, in sintesi, cosa prevede il progetto esecutivo, illustrato anche dalle immagini del rendering (una immagine virtuale del progetto finito) in questa pagina. L'intervento di ristrutturazione mira alla riqualificazione della “Villa Comunale di Molfetta” con particolare riferimento alla riduzione dell'impatto acustico. La villa Comunale rappresenta un importante luogo di ritrovo per i cittadini di tutti i quartieri della città ed in particolare dei bambini.
Nello specifico, il progetto di riqualificazione nasce nel rispetto del contesto storico ed artistico della villa, ma anche dall'esigenza di garantire degli standard moderni ed una migliore qualità della vita ai fruitori del luogo. Tenuto conto che la villa ricade in una zona ad intenso traffico e rappresenta uno snodo viario importantissimo di confluenza delle principali direzioni di collegamento della città con i centri limitrofi nonché con le principali direzioni di sviluppo della città stessa. Premesso che le linee guida della progettazione mirano verso interventi poco massicci con ricadute a medio lungo termine gli elementi caratterizzanti dell'intervento possono essere brevemente schematizzati nel seguente modo: - potenziamento delle aree a verde con ripristino nella zona di levante del giardino italiano; - valorizzazione del vecchio accesso di ponente prospiciente il seminario vescovile, ed individuazione dell'asse Est-Ovest; - inserimento di due esemplari particolari di alberi adulti; - abbattimento di tutti i pini di Aleppo in gravi condizioni di stabilità; sostituzione graduale delle tamerici man mano che giungono alla fine del loro ciclo biologico; - rifacimento di tutta la pavimentazione; - spostamento di tutti i lampioni e rifacimento dell'illuminazione; - manutenzione monumento ai caduti; Il progetto è stato redatto recependo le indicazioni della “Soprintendenza ai Beni Architettonici e per il Paesaggio della Puglia di Bari che ha espresso il parere favorevole. L'intervento generale di riqualificazione della “Villa Comunale” andrebbe coordinato, a parere dei progettisti, con alcune iniziative per lo sviluppo della “mobilità ciclistica” ed in particolare ai percorsi pedonali della zona, come indicato anche nel piano del traffico adottato dal Comune nel febbraio 1999.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2023
Cronaca
Venduto all’asta il parco Miragica di Molfetta: ignoto il compratore e lo scopo dell’investimento
31 gennaio 2023
Cronaca
Carabinieri di Molfetta, 4 arresti per tentato omicidio e spaccio sostanze stupefacenti
31 gennaio 2023
Cultura
Sold out per la Fondazione Valente di Molfetta al concerto in omaggio a Maria Callas
02 febbraio 2023
Cronaca
Rifiuti, il vetro a Molfetta dovrà essere lasciato il martedì sera e sarà ritirato il mercoledì mattina
30 gennaio 2023
Primo Piano
Il caos del pronto soccorso di Molfetta, lo scempio su viale dei Crociati, l’allarme sicurezza, il difficile rapporto tra politica e cultura nel numero della rivista “Quindici” in edicola
03 febbraio 2023
Cultura
Il Rotary di Molfetta ricorda lo scrittore Dino Claudio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet