Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Ecco l’esito dei controlli e perquisizioni a tappeto eseguiti dai Carabinieri e dalla Polizia di Stato nel “rione di Ponente” a Molfetta
01 luglio 2021
MOLFETTA
– Qualche giorno fa “Quindici” aveva dato notizia di controlli a tappeto nella zona di Ponente a Molfetta.
http://www.quindici-molfetta.it/allarme-criminalita-a-molfetta-in-corso-perquisizioni-di-carabinieri-e-polizia-nell-area-di-ponente-alla_50590.aspx
Oggi abbiamo i risultati di quel blitz, scattato in seguito a segnalazioni a polizia e carabinieri di giovani a bordo di monopattini e bici elettriche che scorrazzavano nel quartiere con fare sospetto e, in alcune circostanze, incutendo timore nella gente comune con minacce e dispetti, affinché mantenessero il silenzio su tutto ciò che notavano. Il blitz è scattato alle 8 in Via Simon Bolivar di Molfetta e Via VIII Marzo dove sono giunte in forze Polizia e Carabinieri con il chiaro intento di procedere al controllo “a tappeto” di tutti quei locali abbandonati, situati nel complesso di case popolari situate in loco. Effettivamente, in alcune cantine del posto, sono stati rinvenuti monopattini elettrici di dubbia provenienza, armi giocattolo prive di tappo rosso, sicuramente utilizzate per commettere determinati reati predatori e per scopi intimidatori, proiettili di pistola di diverso calibro, una pistola lanciarazzi e diverso materiale utile al confezionamento di sostanze stupefacenti, praticamente una così detta “cupa” in cui i malfattori, in corso di identificazione, utilizzavano per i loro scopi illeciti, certi di non essere scoperti. Nel corso delle attività sono state effettuate anche perquisizioni a carico di alcuni soggetti censurati del posto. Le indagini continuano in maniera insistente. È da tempo ormai che i Carabinieri di Molfetta hanno “dichiarato guerra” al fenomeno del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti in città. Nell’ultimo periodo sono stati diversi i colpi messi a segno dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Molfetta al fine di rendere difficile l’ormai dilagante fenomeno del traffico e spaccio al minuto di sostanza stupefacenti.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
27 giugno 2022
Politica
Tommaso Minervini riconfermato sindaco di Molfetta, ma i problemi restano. Una città degradata e divisa
28 giugno 2022
Politica
Insulti a Drago a Molfetta, Minervini si dissocia da questi attacchi, ma non dal disprezzo verso l’avversario politico
30 giugno 2022
Attualità
Black out elettrico a Molfetta, l’Enel si scusa, ma dovrebbe provvedere alla manutenzione ordinaria per evitare nuovi stop all’energia con disagi ad utenti e attività economiche
26 giugno 2022
Politica
Ballottaggio sindaco Molfetta. Cominciato lo spoglio delle schede: Minervini al 60%, Drago al 38%. Lettura dei dati: Drago diventa "l'altro"
26 giugno 2022
Politica
Ballottaggio per il sindaco a Molfetta: scontro all’ultimo voto fra Minervini e Drago. Urne aperte fino alle 23. I commenti di “Quindici”
25 giugno 2022
Politica
Minervini: "Votiamo per l'autonomia di Molfetta e per continuare il cambiamento"
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2022
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet