MOLFETTA - Primi verdetti senza appello nel calcio a 5 maschile delle Ecclesiadi. Dopo la seconda giornata, escono virtualmente di scena i campioni in carica del Cuore Immacolato di Maria, e addirittura nel girone C la situazione per i quarti è già delineata. Vola invece San Gennaro, complice certamente le levatura della propria formazione ma anche un sorteggio meno improbo rispetto ai rivali di 12 mesi fa. La sensazione, infatti, anche guardando all’unica giovinazzese in gioco, San Giuseppe, è che per le molfettesi sarà veramente dura.
Questa la situazione, girone per girone.
GIRONE A
Impattano nel derby molfettese Sacro Cuore e San Pio X, il tutto a favore di un’altra molfettese, la Cattedrale, che resiste dunque in zona quarti. E’ invece già durissima per San Michele Arcangelo, superata agevolmente da San Gennaro di Molfetta, che può già pensare serenamente al proseguio del torneo. Per la seconda piazza, sarà bagarre, ma, pur senza essere mai scesa di fatto in campo, paradossalmente la Cattedrale di Molfetta ha messo su due mattoni importanti. Già lo scorso anno un rocambolesco pareggio, alla seconda giornata, fu esiziale per San Pio X. Dejà vu?
SACRO CUORE (M) SAN PIO X (M) 4-4
SAN MICHELE ARCANGELO (R) - SAN GENNARO (M) 0-9
CLASSIFICA :
SAN GENNARO (M) 6
CATTEDRALE (M) 3
SAN PIO X (M), SACRO CUORE (M) 1
SAN MICHELE ARCANGELO (R) 0
GIRONE B
Paga forse le fatiche del calcio a 11 di due giorni prima l’Immacolata di Molfetta, battuta oltremisura dai concittadini di San Domenico, per cui ora è tutto più facile, in ottica quarti di finale. Stenta anche l’altra Immacolata, quella terlizzese, superando solo di misura il Seminario regionale, ma se non altro, al momento, occupa la seconda piazza utile per il passaggio del turno. E la sensazione è che possa finire così, anche se non è da escludere l’impennata di orgoglio delle meregues dell’Immacolata di Molfetta, davvero troppo fuori dai giochi da due edizioni a questa parte.
SAN DOMENICO (M) - IMMACOLATA (M) 10-1
SEMINARIO REGIONALE (M) - IMMACOLATA (T) 1-2
CLASSIFICA:
SAN DOMENICO (M) 6
IMMACOLATA (T) 3
IMMACOLATA (M), SEMINARIO REGIONALE (M) 0
GIRONE C:
Disarmante la Santa Famiglia: 12-0 alla prima uscita, 11-0 contro San Domenico di Terlizzi. La prima deve ancora subire gol, la seconda deve ancora segnare. Vince anche Santa Maria della Stella, contro cui il cuore del Cuore Immacolato di Maria non basta. Due squadre a sei punti, due a zero, e, fermo restando che i campioni sono parenti di secondo grado, rispetto a quelli della scorsa edizione, la sensazione è che con un’ urna più benevola, potesse venire fuori un copione più simile a quello che sorprese tutti nel maggio scorso. Adesso, nella terza giornata, si giocherà per il primo posto da una parte, e per salvare l’orgoglio dall’altra.
SAN DOMENICO (R) - SANTA FAMIGLIA (R) 0-11
SANTA MARIA DELLA STELLA (T) - CUORE IMMACOLATO DI MARIA (M) 10-3
CLASSIFICA:
SANTA FAMIGLIA (R), SANTA MARIA DELLA STELLA (T) 6
CUORE IMMACOLATO DI MARIA (M), SAN DOMENICO (R) 0
GIRONE D
Una sola giovinazzese, ma ne valeva la pena: contro un’avversario tutt’altro che morbido San Giuseppe conferma il punteggio pieno, e vola ai quarti. Mette un tassello importante anche al Caritas, che ribadiamo mina vagante del torneo, da tenere assolutamente d’occhio. Per la Concattedrale e per Sant’Achille, in uno dei due gironi probabilmente più proibitivi del campionato, diventa ora durissima. Qualche chance per Santa Lucia, che dovrà però giocare bene le sue carte, e, andando a naso, star bene attenta ai cartellini gialli, che rischiano di diventare decisivi.
SAN GIUSEPPE (G) - SANTA LUCIA (R) 10-5
CARITAS (T) - CONCATTEDRALE (T) 9-6
CLASSIFICA:
SAN GIUSEPPE (G) 6
CARITAS (T) 4
SANTA LUCIA (R) 1
CONCATTEDRALE (T), S.ACHILLE(M) 0