Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Dona sangue. Dona ora. Dona spesso: l'AVIS di Molfetta compie 50 anni
Il presidente Cosimo Gadaleta in una nota: "organizzato per l'occasione un ricco calendario di eventi finalizzati alla promozione e alla sensibilizzazione della cultura del dono del sangue
20 giugno 2017
MOLFETTA
- Con lo slogan «
Dona sangue. Dona ora. Dona spesso
» il prossimo 30 giugno la sezione AVIS di Molfetta aprirà i festeggiamenti per il 50esimo anniversario della sua costituzione avvenuta nel 1967, quando il socio Girolamo Sasso, nella sede temporanea del circolo Lions Club di Molfetta, ne propose l’istituzione essendo un convinto sostenitore della "
cultura del dono del proprio sangue quale dono di vita
". Mancando all’epoca un Servizio trasfusionale nella nostra città, le prime donazioni vennero effettuate presso altre sedi col presidio dei Centri trasfusionali degli Ospedali civili limitrofi di Barletta, Canosa, Carbonara e del Policlinico di Bari. Soltanto nel 1988, con la stipula di una convenzione con la USL BA6, si convenne che i donatori molfettesi potessero usufruire del Servizio trasfusionale da poco aperto presso il locale Ospedale civile di Molfetta. Ha inizio così una lunga storia di grandi risultati e di costante crescita per un'associazione che, come sottolineato dal presidente Gadaleta, conta più di 3000 donazioni annue con oltre 1500 donatori di sangue e numerosi volontari che, pur non potendo donare per motivi di età o di salute, collaborano gratuitamente a tutte le attività di promozione e di sensibilizzazione. Una generosità che si vuole ringraziare con la dedica di questo cinquantesimo anniversario a tutti i donatori, anche quelli non più attivi, per il loro gesto anonimo, gratuito e volontario durante tutto l’anno e non solo in situazioni di emergenza o di calamità. Si inizia venerdì
30 giugno
,
ore 19
, presso la Sala Stampa del Palazzo Giovene, a Molfetta, con l'incontro-dibattito sul tema "
Il Dono del sangue: passato, presente e futuro
" tenuto dal dott. Luciano Lorusso e dalla dott.ssa Angela Iannone, medici trasfusionisti rispettivamente dell'Ospedale di Andria e di Molfetta. In occasione della "
Giornata mondiale del donatore
", sabato
1 luglio
, ore 20, presso il chiostro di San Domenico, Margherita Calò presenterà lo spettacolo "
Una storia di Donazione
" con la partecipazione degli attori comici di Zelig e di Colorado Francesco Rizzuto e Giancarlo Barbara. Nel corso della serata verranno premiati i donatori Avis che hanno conseguito particolari benemerenze durante l'anno 2016. E ancora venerdì
14 luglio
, ore 19, sempre presso la Sala Stampa del Palazzo Giovene, ci sarà la conferenza pubblica sul tema "
Neoplasie del colon retto. È possibile prevenirle?
" dove interverranno il prof. Donato Francesco Altomare e la dott.ssa Maria Teresa Rotelli, dell’Università degli studi di Bari “A. Moro”. Gli eventi in programma continueranno all'insegna del divertimento
venerdì 28 luglio
con la "
Festa dei giovani donatori
" presso il Bloom Beach Bar di Molfetta. Ma le sorprese non finiscono qui perché, come confermato dal coordinamento interno dell’Avis Molfetta, in quanto altre iniziative ripartiranno a settembre dopo la pausa estiva. Si prospetta, quindi, un lungo e ricco calendario di importanti momenti finalizzati alla promozione della cultura del dono del sangue e a sensibilizzare sempre più la cittadinanza a donare e in particolare i più giovani. Al riguardo si ricorda che oltre alle donazioni infrasettimanali, sarà possibile donare anche nelle giornate festive del 25 giugno, 30 luglio e 27 agosto. Per info e approfondimenti è possibile contattare l’AVIS di Molfetta inviando una email all'indirizzo
molfetta.comunale@avis.it
, chiamare il numero 080.3974578 o rivolgersi direttamente presso la sede sita in via Cairoli n.48, aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 18,30 alle 20,30.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet