Domenico Ricatti e Veronica Inglese per primi al traguardo dellla Free Runners Molfetta
MOLFETTA - Pronostico rispettato alla “Corri Molfetta'', gara di corsa su strada di 10 km, organizzata dalla Free Runners. Ha vinto al foto finish il mezzofondista dell'Aeronautica Domenico Ricatti (nella foto)con il tempo di 30'30''. Ad 1” è giunto il tunisino Mehdi Khelifi (A. A. Acquaviva), vincitore della scorsa edizione. I due sul circuito di Molfetta hanno dato vita ad un entusiasmante testa a testa risoltosi allo sprint sul traguardo posto in Corso Dante Alighieri. Al terzo posto si è classificato l'atleta molfettese Rodolfo Guastamacchia (A. Aden Exprivia Molfetta), distanziato di 15” dai primi. Tra le donne da registrare il dominio assoluto della promessa del mezzofondo italiano, la pugliese Veronica Inglese (Atletica Gran Sasso Teramo). L'atleta barlettana ha tagliato il traguardo solitaria con il tempo di 36'04, precedendo di 3' Immacolata Ventrella (Olimpia Club Molfetta), vincitrice delle prime due edizioni della gara. L'atleta molfettese non è riuscita a ripetersi anche quest'anno ed ha dovuto soccombere davanti a Veronica Inglese. Per quest'ultima si è trattato di un importante test in vista delle prossime selezioni per il campionato europeo di cross, che si svolgerà a dicembre. Inglese non aveva mai corso una distanza così lunga su strada.
La gara è stata condizionata da una temperatura estiva (27 gradi), dall'alto tasso di umidità e dal vento caldo di scirocco. Alla competizione assoluta ha fatto da cornice una massiccia presenza di atleti amatori master e liberi (circa mille), a dimostrazione della notorietà raggiunta dalla manifestazione sportiva molfettese, diventata già adulta dopo appena tre edizioni e soprattutto un tradizionale appuntamento per i podisti pugliesi e non solo.
Sprizza entusiasmo da tutti i pori il patron della Free Runners, Sergio Gervasio: “La partecipazione degli atleti assoluti e master alla terza edizione della Corri Molfetta – ha detto – è andata oltre le nostre aspettative''. Sorpreso anche dalla partecipazione dei top runners. “Non mi aspettavo una presenza così qualificata e numerosa – ha aggiunto – di professionisti di livello nazionale ed internazionale''. L'adesione di atleti provenienti da altre regioni limitrofe della Puglia e di atleti stranieri, ha convinto gli organizzatori a chiedere alla Fidal (Federazione italiana di Atletica Leggera) ad iscrivere la prossima edizione nel calendario nazionale.