Domenica carosello equestre dei carabinieri all'interno dell'Expo Levante
Oggi sfilata per le vie cittadine della fanfara a cavallo
BARI - Esibizione dello storico Carosello Equestre dell'Arma dei carabinieri (foto)all'interno dell'Expo Levante a Bari.
La manifestazione si aprirà oggi alle ore 17, con una suggestiva sfilata per le vie cittadine della formazione del carosello preceduta dalla fanfara a cavallo, con partenza dalla Fiera e arrivo in piazza Prefettura ove avrà luogo una breve esibizione musicale della fanfara.
Domenica 22 aprile invece, alle ore 18.10, si terrà un breve concerto di intrattenimento della Fanfara a piedi e, alle ore 18.30, avrà inizio l'esibizione dello storico Carosello equestre, eseguita dal Gruppo Squadroni "Pastrengo".
Il Reggimento a cavallo dell'Arma, trae origini dagli Squadroni dei Carabinieri Reali del 1814, ma ha come data di formale costituzione il 1° aprile 1963, conseguentemente allo scioglimento delle Sezioni Squadriglie e Stazioni a Cavallo.
Ultimo Reggimento interamente montato delle Forze Armate Italiane, con un organico di 350 uomini e 300 cavalli, dipende dalla 1ª Brigata Mobile dei Carabinieri e si articola, tra l'altro, su un Gruppo Squadroni, un Centro Ippico ed un Servizio Veterinario.
Oltre ai compiti di natura addestrativi, servizi d'onore, di Presidio, di rappresentanza e promozionali, ha anche impegni operativi che, in un tempo di pace, consistono nel concorso nei servizi di ordine pubblico e nel pattugliamento di zone impervie, con funzioni essenzialmente informative e di avvistamento.
La sua più celebre esecuzione resta comunque il Carosello Storico, saggio di alta scuola di equitazione e sintesi dell'addestramento raggiunto dai cavalieri dell'Arma.