Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Domani XVIII giornata di raccolta del farmaco anche a Molfetta
09 febbraio 2018
MOLFETTA
– Domani, s
abato 10 febbraio
si terrà in tutta Italia e anche a Molfetta, la
XVIII Giornata di Raccolta del Farmaco
. Recandosi nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa, si potrà
acquistare e donare farmaci da automedicazione che verranno destinati alle persone in stato di povertà
su tutto il territorio nazionale. L’iniziativa è realizzata dalla
Fondazione Banco Farmaceutico Onlus
in collaborazione con
Federfarma
e
CDO Opere Sociali
sul tutto il territorio nazionale, con un’adesione di circa 3850 farmacie. Nella scorsa giornata di Raccolta nelle farmacie aderenti sono stati acquistati, per essere donati al Banco Farmaceutico, circa 370.000 farmaci destinati a più di 1722 enti caritativi che assistono indigenti e senza tetto. Sul tutto il territorio nazionale questi ammontano a circa 578.000.( +3,6% rispetto al 2016) La Giornata di Raccolta del Farmaco annuale si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, il sostegno di
ASSOSALUTE
(Associazione Nazionale delle Industrie Farmaceutiche dell’Automedicazione), della
FOFI
(Federazione Ordini Farmacisti Italiani) e delle aziende che hanno risposto all’appello di Banco Farmaceutico con proprie donazioni. Nello specifico
Boehringer Ingelheim
,
EG EuroGenerici
,
DOC Generici
,
Johnson&Johnson
,
Zambon
,
Mylan
,
Nova Argentia, Pfizer
, per l’assistenza logistica
Alliance Healthcare
, e il supporto dei media partner: l’agenzia di stampa
DIRE
e il quotidiano
Avvenire
con la collaborazione della testata nazionale della
TGR.
Sabato 10 febbraio 2018, dunque, anche nelle farmacie della Città Metropolitana di
Bari
e della provincia
Barletta
-
Andria
-
Trani,
che esporranno la locandina della Giornata di Raccolta del Farmaco, i
volontari del Banco Farmaceutico
accoglieranno i cittadini che vorranno aderire all’iniziativa. A beneficiare della raccolta saranno i bisognosi che quotidianamente vengono assistiti da circa
enti assistenziali locali
convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico.
“La missione -
spiega il dott. Francesco Di Molfetta, delegato territoriale di Banco Farmaceutico Onlus -
è quella di stare al fianco di chi si trova in difficoltà fornendo i medicinali raccolti, grazie a questa Giornata, per aiutare sempre più enti e realtà di solidarietà in prima linea nel sostegno a quanti non possono permettersi le cure".
Consapevoli della responsabilità di questo compito,
l’ ANT, la Caritas Diocesana e il Centro ascolto medico Opera Don Grittani
, in collaborazione con alcuni volontari, tra cui quelli dell’Arciconfraternita di Santo Stefano e del Rotaract, avviano un’intesa con il Banco Farmaceutico il cui scopo è quello di aiutare gli indigenti nel loro bisogno di reperire farmaci essenziali. Per il raggiungimento delle proprie finalità il Banco, creando collegamenti tra utenti delle farmacie, titolari delle farmacie e soggetti bisognosi, esercita attività di raccolta di farmaci senza obbligo di prescrizione medica e prodotti sanitari da destinare gratuitamente a persone senza possibilità economiche o agli enti che di dette persone si occupano. Pertanto,
sabato 10 febbraio 2018
si realizzerà anche nella città di Molfetta questo piccolo segno a scopo benefico a favore dei più indigenti. Ci auguriamo che anche quest’anno grazie alla partecipazione di tanti, si possa testimoniare l’amore nel prendersi cura del prossimo. Le farmacie che hanno aderito all’iniziativa sono INTERA GIORNATA DEL SABATO
Farmacia Clemente del dott. Michele Maggio via Marconi 1/3 G.
SABATO SOLO MATTINA
Farmacia de Candia Nicola, via San Francesco d’Assisi, 104/A
Farmacia de Trizio, via Terlizzi,2
Farmacia Grillo, via Sant’Angelo, 37
Farmacia Egidi, via G. di Vittorio, 29/p
Farmacia Mastrorilli, Piazza Immacolata, 56.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
23 gennaio 2025
Cronaca
Interruzione di acqua a Molfetta dalle 22 di stasera alle 3 di domani
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
23 gennaio 2025
Politica
Edilizia sportiva: un nuovo palasport a ponente della città. Ma era proprio necessario e prioritario? Ancora più cemento e meno verde
24 gennaio 2025
Cronaca
Il cordoglio a Molfetta per la scomparsa di Onofrio Salvemini, uomo di musica e amico di tutti
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet