Recupero Password
Delusione nell'Unione Il centrosinistra commenta l'esito del voto
12 giugno 2006

MOLFETTA - “E' troppo presto per fare commenti, aspettiamo domani in modo da poter dare una valutazione più fredda e serena. Di certo posso dire che prendiamo atto del risultato emerso dalle urne e ci prepariamo a fare, nei prossimi anni, una opposizione ferma ma costruttiva”. Preferisce attendere la mattinata di domani, Lillino Di Gioia, candidato sindaco sconfitto del centrosinistra, prima di fare una analisi più approfondita del risultato elettorale che ha premiato Antonio Azzollini. Pochi, a dire la verità, i commenti dei rappresentanti politici dell'Unione: “Occorre prendere atto di questo voto – è il commento di Cosimo Altomare, segretario politico della Margherita – anche se a noi qualche rilevante dubbio resta su come esso sia maturato e sulle modalità di raccolta del consenso da parte del centrodestra. Dobbiamo riconoscere che il gap da colmare con Azzollini era già considerevole al primo turno e che l'accordo con la coalizione che ha sostenuto Tommaso Minervini non ha sortito l'effetto sperato. Ora toccherà al senatore di Forza Italia amministrare la città e vedremo come riuscirà a coniugere i suoi impegni romani con quelli qui a Molfetta. La città ha bisogno di un sindaco che garantisca una assidua presenza”. Sulla stessa lunghezza d'onda Nino Sallustio, consigliere comunale più suffragato nella Margherita: “Obiettivamente il tempo che la coalizione dell'ex sindaco ha avuto per fare campagna elettorale è stato molto scarso e quindi non c'è stato quel valore aggiunto che ci potevamo attendere. Devo tuttavia riconoscere a Lillino Di Gioia di aver fatto tutto il possibile, con tenacia e determinazione, per vincere questa competizione elettorale. Evidentemente non è bastato. Resta l'amarezza ma daremo battaglia in Consiglio Comunale”. Mimmo Favuzzi, presidente della locale sezione dei Ds indica nel “partito democratico da costruire la strada da percorrere, a partire da domani". Nicola Piergiovanni, consigliere comunale eletto nella lista della Rosa nel Pugno respinge le critiche di chi sostiene che non ci sia stato nessun contributo da parte delle liste che appoggiavano Tommaso Minervini: “I numeri dimostrano il contrario. Di Gioia ha preso più di duemila voti rispetto al primo turno e se si considera il calo fisiologico dei votanti, è evidente che il nostro contributo c'è stato. Forse non tutti hanno tirato allo stesso modo, ma queste sono valutazioni che si faranno in seguito”. Franco Visaggio, consigliere regionale della Rosa nel Pugno guarda avanti e pone l'accento su un importante aspetto politico: “Il risultato elettorale è andato in un modo che certo non ci soddisfa, tuttavia il dato politico importante è la ritrovata unità di tutte le forze politiche del centrosinistra in questa città. E' questo il punto da cui ripartire con determinazione, mettendo da parte atteggiamenti arroganti e riserve mentali che ancora esistono in alcuni settori della coalizione e che nuocciono gravemente alla coesione della stessa. I partiti dell'Unione al primo turno hanno dimostrato di avere la maggioranza dei consensi a Molfetta ed è da qui che occorre ripartire per rilanciare il centrosinistra e per farci trovare pronti alla prossima tornata elettorale, senza commettere gli errori del passato, anche perché non sono così sicuro che questa amministrazione durerà a lungo”. Sull'apporto elettorale dato dalla coalizione che ha sostenuto Tommaso Minervini, Franco Visaggio sottolinea come “l'accordo politico con Lillino Di Gioia è arrivato troppo tardi e questo ci ha dato poco tempo per fare la campagna elettorale per il ballottaggio. Tuttavia i numeri evidenziano chiaramente che il nostro contributo c'è stato”. Nel prossimo numero di "Quindici" a giorni in edicola, notizie, interviste al nuovo sindaco e ai protagonisti delle lezioni amministrative, commenti, curiosità, i nuovi consiglieri comunali, prospettive. Insomma, tutto sulle elezioni insieme alle consuete pagine di notizie, inchieste, cronache, cultura, sport. Appuntamento fra pochi giorni con "Quindici", il tuo giornale, a Molfetta.
Autore: Giulio Calvani
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet