CTT Molfetta e TT Respa ai nastri di partenza in Serie A2
TENNISTAVOLO
Dopo la brevissima parentesi estiva, anche il tennistavolo riprende a pieno regime con il primo week end di ottobre in cui il calendario federale ha fissato la prima giornata dei Campionati Nazionali e Regionali a squadre.
Nella seconda serie nazionale maschile anche quest'anno sarà presente il CTT Molfetta, ammesso dopo il ripescaggio d'ufficio in un girone composto da cinque squadre siciliane (Sikelia Palermo, Liberrtas Siracusa, Sporting Club Etna Riposto, S. Michele Milazzo, Spinner Club Catania), i molisani del TT Vinchiaturo ed i campani dello STeT Mugnano.
Il Direttore Sportivo Leonardo Scardigno ha cercato di allestire una formazione in grado di non far soffrire troppo i propri sostenitori, tenendo però ben presente le risorse finanziarie disponibili.
Per cui, confermati Giuseppe Del Rosso (n.65 nelle classifiche tecniche nazionali), Alessandro De Palma (n.73) e Vincenzo Sanzio (n.94), il il deludente cinese della scorsa stagione Fu Wei è stato sostituito con il nuovo arrivo Qu Wenqiang, di soli vent'anni, di cui si hanno buone referenze.
Nella seconda Serie femminile, a rappresentare la Puglia in un girone composto da Libertas Siena, TT Terni, San Paolo Iglesias, San Gavino (CA), TT Elmas Cagliari, San Donatese (MI), TT Boscotrecase (NA), ritroveremo il TT Respa che, dopo aver fallito per un soffio la promozione in serie A1, ci riproverà con due importanti novità.
Anche nella società femminile ci sarà un avvicendamento: infatti la cinese Ying Ying dopo due anni lascia la società molfettese e viene sostituita dalla connazionale Han Yan, diciannove anni, di cui si dice un gran bene.
L'altra grossa novità è che Rossella Scardigno, una delle giovani promesse del pongismo molfettese, lascia la sua città per tentare un ulteriore salto di qualità nel TT Sterilgarda Castelgoffredo.
Si tratta del team Campione d'Italia, gemellato con il CTT Molfetta, che annovera tra le sue fila atlete del calibro di Nikoleta Stefanova, Laura Negrisoli e Tan Wenling Monfardini, campionesse europee in carica che hanno rappresentato l'Italia alle recenti Olimpiadi di Atene.
La partenza della Scardigno non scalfisce però le potenzialità della squadra molfettese di centrare la promozione nella massima serie nazionale.
Infatti, Ilda Sanzio (n.43 nelle classifiche tecniche nazionali), Valentina Racanati (n.59) e Mariangela Altomare (n.75) costituiscono un gruppo compatto di atlete con una stagione in più di esperienza nelle gambe: se riusciranno a dare continuità alle loro prestazioni, sicuramente faranno parlare molto di sé.
In serie B2 maschile ci saranno ben due società molfettesi: la seconda squadra del CTT Molfetta, promossa dopo un esaltante finale di Campionato di Serie C1 e la prima squadra degli Amici TT Molfetta che, dopo lo sfortunato esito dei play out della scorsa stagione, hanno acquisito il diritto di partecipare alla Serie B2 dal rinunciatario TT Spongano: le altre squadre del girone saranno il TT Amatori Sessa Aurunca (CE), il TT Golfo di Gaeta, la Libertas Matera e le pugliesi CTT Taranto, Fiaccola Castellana Grotte e Asteta Casamassima.
Il CTT Molfetta potrà contare su Davide Nardi (n.331 nelle classifiche nazionali), Nicolò Altomare (n.427), Roberto De Trizio (n.560) e su Armando Incardona (n.129), che torna dopo alcuni anni nella società che lo ha cresciuto e lanciato ai vertici del pongismo nazionale: indubbiamente si tratta di una squadra che ha le potenzialità per esprimersi ai massimi livelli e per regalare altre grosse soddisfazioni ai dirigenti molfettesi.
Il CTT Molfetta ed il TT Respa, oltre che nei Campionati a squadre nazionali saranno impegnati anche nei Campionati a squadre regionali.
Infatti la terza squadra maschile del CTT Molfetta, dopo aver vinto il proprio girone del Campionato di Serie D2, parteciperà al Campionato di Serie D1: tutte conferme anche in questa squadra con Lillo Del Rosso, Antonio De Bari, Luca La Forgia e Corrado La Forgia.
Invece la seconda squadra femminile del TT Respa, composta da Daniela Francabandiera, Viviana Racanati e Valeria Racanati, disputerà il Campionato Regionale e tenterà di raggiungere il traguardo della promozione in Serie B.
Con i Campionati a squadre riprenderà anche il circuito dei Tornei Nazionali validi per la qualificazione alle Finali dei Campionati Individuali 2005: anche quest'anno il tennistavolo che conta farà tappa a Molfetta il 16 e 17 ottobre p.v. con il primo Torneo Nazionale giovanile sdoppiato.
Tirando le somme si può concludere che la nostra città continua ad essere un punto di riferimento per l'intero movimento pongistico nazionale.
Mimmo Valente