Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Corso di cronaca giudiziaria all'ordine dei giornalisti di Puglia
Apre l'11 febbraio il procuratore di Bari Antonio Laudati
09 febbraio 2010
BARI -
I delicati rapporti fra cronaca giudiziaria, diritto all'informazione e tutela della persona generano violenti conflitti che ormai orientano la stessa agenda politica. Modifiche legislative, interventi disciplinari e cautele professionali non sembrano in grado di arginare le dilaganti polemiche.
Per approfondire le cause di tale situazione e migliorare la qualità dell'informazione, l'Ordine dei giornalisti della Puglia organizza un corso articolato in quattro incontri.
Si comincia giovedì 11 febbraio alle 17 con un seminario dedicato ai rapporti tra procure e giornalisti:
''La tutela della segretezza dell'inchiesta e il diritto di cronaca''
. Ne parleranno il Procuratore della Repubblica di Bari,
Antonio Laudati
, e i sostituti
Renato Nitti
e
Francesca Romana Pirrelli
.
Il secondo incontro, venerdì 19 febbraio, e' dedicato al confronto tra la normativa europea e quella italiana in riferimento in particolare alla tutela del giornalista e delle sue fonti. (
Marina Castellaneta
, ordinario di Istituzioni e politiche dell'Unione Europea dell'Università di Bari).
Il terzo appuntamento, venerdì 26 febbraio, verterà sugli aspetti tecnici dell'inchiesta,
dall'iscrizione nel registro degli indagati alla richiesta di archiviazione o di rinvio a giudizio.
(
Roberto Rossi
, sostituto procuratore Bari).
Infine, il quarto incontro, venerdì 5 marzo, è dedicato alla deontologia e alla tutela della privacy, con particolare riferimento alla pubblicazione di intercettazioni, e ai rischi professionali del giornalista. Ne parleranno
Michele Partipilo
, (Gazzetta del Mezzogiorno) componente dell'Esecutivo nazionale dell'Ordine e l'avvocato
Michele Laforgia
.
Tutti gli incontri si terranno alle 17 nella sede dell'Ordine dei giornalisti della Puglia a Bari, in strada Palazzo di Città, 5.
Il corso è gratuito. Per iscriversi bisogna mandare una mail a:
segreteria@apfg.it
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet