Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Convegno diocesano e lettera pastorale del vescovo di Molfetta Domenico Cornacchia
21-22 settembre Auditorium "Regina Pacis" della Parrocchia Madonna della Pace
20 settembre 2016
MOLFETTA
- L'anno pastorale 2016-2017 prende avvio con il convegno diocesano che si svolgerà nei giorni 21-22 settembre, dalle ore 19 alle 21, presso l'Auditorium "Regina Pacis" della parrocchia Madonna della Pace, in Molfetta. É un appuntamento necessario per tutta la Comunità diocesana per porre insieme i contenuti e le tappe da percorrere; ancora più importante lo è quest'anno perchè il primo momento di discernimento che la Diocesi compie con il Vescovo Domenico. Già da luglio Vescovo e Direttori degli Uffici hanno avviato una riflessione per impostare le linee programmatiche per il triennio avendo come riferimenti il Magistero del Papa (
Evangelii gaudium
e
Amoris Laetitia
) e le cinque vie del Convegno ecclesiale di Firenze, riletti nel qui ed ora della nostra Chiesa locale. In questa circostanza il Vescovo avrà modo di consegnare a questa sua nuova Diocesi
la prima lettera pastorale
, proprio nel giorno del suo
nono anniversario di ordinazione episcopale
(22 settembre 2007) e sarà anche consegnato il planning delle attività annuali predisposto dall'Ufficio pastorale diocesano.
Ai Parroci è richiesto di
prenotare il numero di lettere pastorali
necessarie per la propria parrocchia. Gli obiettivi dell'anno possiamo riassumerli nei seguenti:
Annunciare
: ricentrare il cammino della chiesa diocesana sull’Annuncio di Gesù Cristo morto, sepolto e risorto. Un annuncio che diventa azione ed è rivolto a tutti, è capace di leggere la storia della chiesa e del mondo, si fa accoglienza e condivisione, diventa proposta di salvezza.
la gioia del Vangelo:
La Parola Dio deve diventare il contenuto, l’Incarnazione, il metodo di ogni progetto e azione pastorale. La
catechesi
porterà all’incontro con Gesù di Nazareth; ogni
celebrazione
farà vivere e pregustare la gioia del Risorto trasfigurato; la
carità
spingerà ad ogni prossimità con il Cristo presente in ogni persona.
in famiglia
: la gioia unita all’impegno di lavorare con e per la famiglia porta la chiesa diocesana a considerare la famiglia primo soggetto pastorale e altresì suo principale destinatario. Abitando la famiglia e condividendone i suoi luoghi, la Chiesa intende far riscoprire ad essa la sua vocazione e la sua missione.
Di seguito il tema e il programma delle due giornate:
Annunciare la gioia del Vangelo in Famiglia
Molfetta, Auditorium Regina Pacis, 21-22 settembre 2016
Mercoledì 21 settembre 2016 - ore 19,00
Annunciare la gioia del Vangelo
Le prospettive pastorali dopo il Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze
«L’umanesimo della relazione»
Prof.ssa Annalisa Caputo
Docente di Filosofia teoretica presso la Facoltà Teologica Pugliese
Le cinque vie di Firenze -
uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare
- percorse dalla famiglia
don Vincenzo Di Palo
Direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della famiglia
Giovedì 22 settembre 2016 - ore 19,00
Annunciare la gioia del Vangelo in Famiglia.
Riflessione a margine dell’Esortazione Apostolica Postsinodale di Papa Francesco “Amoris Laetitia” sull’amore nella famiglia:
don Paolo Gentili
Direttore dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della famiglia
Prospettive pastorali 2016-2017
S. E. Mons. Domenico Cornacchia
Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Il Convegno è rivolto principalmente alle Famiglie, ai gruppi Famiglia parrocchiali, agli Operatori pastorali.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
22 settembre 2023
Sport
Medaglie e successi dei canoisti della Lega navale di Molfetta ai campionati italiani
22 settembre 2023
Cronaca
Allarme sicurezza. Molfetta far west come scrivono sui social? No, ma la criminalità è in crescita: rubata la vettura a un giovane minacciato con la pistola. Attenti alla criminalità, dice il prefetto di Bari Bellomo, in un’intervista sulla rivista mensile "Quindici" in edicola
25 settembre 2023
Cultura
Digressione music Molfetta. Programmi e progetti per l’autunno
26 settembre 2023
Attualità
Celebrato il Molfetta day, festa degli emigranti che ritornano
21 settembre 2023
Cronaca
Gli studenti dei Licei Einstein da Vinci di Molfetta inaugurano l’anno a teatro
25 settembre 2023
Attualità
Esposto di Rifondazione Molfetta al prefetto per le irregolarità e illegittimità della modifica dello Statuto comunale sulla Settimana santa
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet