Recupero Password
Consiglio Comunale di Molfetta: interrogazioni e interventi su ASM, sito istituzionale del Comune, mense scolastiche, Sistema Pulo
28 novembre 2018

MOLFETTA – Ancora una seduta fiume per il Consiglio Comunale di Molfetta. Dopo la coesione mostrata nel ricordo di Giusi De Bari e l’approvazione del documento promosso dalla Consulta Comunale Femminile, si è entrati nel vivo della discussione che si è concentrata sulle variazioni di bilancio. Ma prima di analizzare i provvedimenti economici, ci sono stati alcuni interventi da parte dei consiglieri di opposizione Antonello Zaza, Antonello Pisani, Pino Amato e Paola Natalicchio, sui quali si sofferma "Quindici".

Il consigliere Zaza ha puntato l’attenzione sull’imminente scadenza dei contratti per diversi lavoratori dell’ASM, sollecitando provvedimenti in merito oltre a chiarimenti rispetto all’organico della partecipata e allo stato delle procedure in atto.

Il consigliere Pisani ha stigmatizzato la presenza di quelli che ha definito «commenti di natura politica» nell’ambito di comunicati stampa che appaiono sul sito istituzionale del Comune, rimarcando che, in tale sede, i consiglieri comunali (in particolare quelli di opposizione) non hanno possibilità di intervento.

Pino Amato ha invitato a sospendere il bando per le mense scolastiche ma, avendo presentato una interpellanza, la questione non poteva essere discussa in quel momento.

Ampio spazio è stato dedicato all’interrogazione relativa al Sistema Pulo di Molfetta che i consiglieri Natalicchio, Pisani e Zaza avevano presentato nello scorso dicembre.

Nell’interpellanza si sollecitava l’Amministrazione a prendersi cura del futuro della dolina e del sistema ad essa connesso (Museo Civico Archeologico ed ex fondo Azzollini), sia per quanto concerne le condizioni di degrado sia per quanto riguarda la gestione. Le questioni sottolineate nell’interpellanza riguardavano la ricostruzione di rapporti con la città metropolitana, l’utilizzo di fondi per la messa in sicurezza, ragguagli sullo stato del Fondo Azzollini dopo l’incendio che lo aveva interessato, l’avviso pubblico per la gestione relativo al “Sistema Pulo” e chiarimenti sui fondi di bilancio dedicati al circuito della preistoria nonché impegni sul tempo di fruizione del Museo e dell’archeoparco del Fondo Azzollini.

L’assessore alla Cultura e Turismo Sara Allegretta ha evidenziato come l’Amministrazione abbia avviato un tavolo tecnico con l’Area Metropolitana che ha portato alla stipula della convenzione che vede la dolina nella disponibilità del Comune di Molfetta per 20 anni. I fondi previsti nella convenzione dovrebbero essere trasferiti a breve dall’area metropolitana al Comune di Molfetta. In merito all’incendio, i tecnici comunali hanno rilevato che non si sono verificati danni né alle strutture né agli scavi.

Il Sistema Pulo sarebbe in itinere e prevede la valorizzazione della dolina e dell’area archeologica nel suo complesso. L’intento dell’Amministrazione sarebbe, dunque, giungere a un «sistema integrato per la fruizione dei beni culturali e promuovere così uno sviluppo turistico integrato e sostenibile – ha proseguito l’assessore Allegretta – il recupero dell’area Pulo di interesse naturalistico (per la verità anche all’interno della dolina ci sono importanti reperti relativi alla nitriera borbonica, di interesse archeologico – ndr) deve essere affiancato alla valorizzazione del Museo del Pulo allestito all’interno della Casina Cappelluti e del Fondo Azzollini». Parallelamente alla messa in sicurezza si dovrebbe provvedere al bando per la gestione.

Pur prendendo atto della sinergia tra le due istituzioni, la consigliera Natalicchio si è detta insoddisfatta della risposta in merito alla gestione del Museo, sul quale sono stati effettuati notevoli investimenti di risorse pubbliche. Ha evidenziato come dalla primavera 2016 la piena fruizione sia stata interrotta (il riferimento è alla chiusura del Museo nei pomeriggi e nei fine settimana, garantendo l’apertura solo in orari d’ufficio). La consigliera Natalicchio ha rilanciato la proposta di un bando-ponte che, in attesa dell’attivazione del Sistema Pulo, per il quale prevede tempi relativamente lunghi, possa garantire la piena fruizione del Museo.

@Riproduzione riservata

Autore: Isabella de Pinto
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet