Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Confermate le previsioni di "Quindici", blitz della Confraternita della morte: la processione del Sabato Santo anticipata alle 4.15 di stanotte a Molfetta
03 aprile 2015
MOLFETTA -
Ancora una volta "Quindici" ha avuto ragione. Lo scoop fatto già sul numero di febbraio della rivista mensile che anticipava una decisione che era già nell'aria, ha avuto una conferma. E anche il neo priore della Confraternita della Morte, Giuseppe de Candia, che aveva smentito la nostra notizia, ha perso la faccia.
La Processione del Sabato Santo si farà di notte, contro la volontà dei cittadini molfettesi e solo per dare il segno dell'innovazione da parte della nuova terna formata dal priore Giuseppe de Candia e da Pasquale Mancini e Giulio Pisani. Così si è stravolto tutto con la scusa della possibile pioggia, che in realtà le previsioni smentiscono.
Era necessario fare questo per avere un po' di visibilità in più?
Abbiamo apprezzato molto l'innovazione di ieri sera al repositorio della Chiesa del Purgatorio, con le statue ad altezza d'uomo e con una suggestiva atmosfera.
Ma questa scelta, che comunque comporterà disagi e imprevisti, dalla necessità di fare turni straordinari per la polizia municipale (da sempre restia anche a fare qualche sacrificio in più), alle auto in sosta che non potranno essere rimosse, alla delusione dei cittadini e dei forestieri che non sono stati informati del cambiamento. Noi, come sempre, siamo dalla parte dei cittadini che, come non hanno accettato l'idea della processione notturna dei Misteri, non accettano questo cambiamento ingiustificato della tradizione. Siamo e restiamo cittadini liberi di esprimere le nostre opinioni e di rappresentare la volontà dell'opinione pubblica.
L'egoismo delle Confraternite che vogliono relegare le processioni a pochi intimi, non ha senso e ci meraviglia anche la posizione del vescovo che ha acconsentito a questa scelta, come a quella della Confraternita di S. Stefano.
Era necessario commissariare per anni la Confraternita della Morte per arrivare a questo risultato? Apriamo il dibattito ai lettori e ai commenti dei cittadini. Ecco, intanto, il comunicato dell'Arciconfraternita: "Dopo un aggiornamento meteo con la locale Capitaneria di Porto e un incontro autorizzativo con S.E.R. il Vescovo comunichiamo ufficialmente gli orari della Processione della Pietà. SABATO 4 APRILE -
USCITA CROCE ore 4.15
USCITA PIETA' ore 5.00
Consegna della Pietà ai Sacerdoti ore 13.30
RITIRATA PIETA' ore 14.00
Invitiamo tutti i confratelli e devoti a una partecipazione silenziosa e penitente e a mantenere il decoro dei luoghi."
Con questo comunicato ufficiale l'
Arciconfraternita DELLA MORTE dal SACCO NERO - Molfetta
conferma l'anticipo della processione del sabato santo.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
La bomba
07 Aprile 2015 alle ore 13:05:00
Sig. De Sanctis non mi sembra che chi ha scritto l'articolo si sia firmato. Si, sono un confratello, e le invito a leggere il regolamento Arciconfraternita Madonna de Pianto, non troverà da nessuna scritto che la processione appartiene alla città. Come non troverà nessun articolo che indica l orario dell'uscita della Pietà alle ore 11,15 del sabato. Eppure il regolamento è stato votato tramite assemblea dei confratelli 3anni fa.
Rispondi
Felice de Sanctis
07 Aprile 2015 alle ore 11:34:00
Il solito anonimo vigliacchetto "la bomba": e lei con che diritto parla? Chi è lei? è un confratello? Taccia che è meglio. Non firmandosi dimostra di non poter avere nessun diritto di critica. Noi ci mettiamo la faccia e lei? Le ricordiamo che noi giornalisti abbiamo il diritto di critica garantito dalla Costituzione, si informi lei oppure studi un po' che le farebbe bene.
Rispondi
PINO DE GENNARO
06 Aprile 2015 alle ore 16:13:00
BUONA PASQUA A TUTTI
Rispondi
La bomba
06 Aprile 2015 alle ore 11:50:00
Rispondo al sig. Felice de Sanctis. Con che autorità le dice che la processione non debba durare necessariamente 9ore? È un confratello? Parla anche di tradizioni, lo sa che, per più di 100anni e fino alla fine degli anni 60 la processione della Pietà usciva dalla chiesa del Purgatorio a mezzanotte del sabato santo ritirandosi la mattina alle 9? La tradizione è stata stravolta 60anni fa e non di certo oggi, le consoglio di informarsi prima di criticare così apertamente l' Arciconfraternita della Morte!
Rispondi
La redazione di Quindici
06 Aprile 2015 alle ore 09:28:00
Abbiamo pubblicato il commento del sig. Pino De Gennaro, tutto presuntuosamente scritto in maiuscolo e pieno di offese, dimostrando di essere più tolleranti di lui ed anche perché esso riflette la concezione che molti confratelli hanno della processione. E questo conferma le nostre critiche e rende urgente una riforma delle processioni, che alla fine rischia di ridursi nella gara fra portatori, come si nota dal commento. Siamo fra coloro che hanno un altro concetto di queste manifestazioni che dovrebbero essere meno competitive (altro che Formula uno, sig. De Gennaro, lei sembra avere un'idea da F1) e più religiose. Per il restauro delle Statue, rinviamo ad un nostro articolo ad hoc.
Rispondi
un cittadino
05 Aprile 2015 alle ore 20:20:00
Gentile direttore La sua opinione e quella del suo giornale sugli orari di questi nostri riti sono legittime e rispettabili. Altra cosa è la critica, apparsa frettolosa e pretestuosa, verso una scelta coraggiosa, poi rivelatasi giusta, che ha evitato che la processione fosse rovinata per il 4^ anno consecutivo dalla pioggia. Per questo, fuor di polemica, , più che un elogio postumo del cda della confraternita, sarebbe stata più elegante l'ammissione dell'errore e le pubbliche scuse. Ma ormai è Pasqua e questi discorsi torneranno di attualità, se Dio vorrà, solo tra un anno. Tanti auguri di pace e serenità
Rispondi
Oltretomba
05 Aprile 2015 alle ore 12:22:00
Come direbbe dall'oltretomba Giulio Andreotti:"è bene porre in luce le varie questioni, ma a grttare troppa luce si rischia di rimanere accecati!". Il quasi fallito tipo con il foulard e che non paga nemmeno i carabinieri lo dovrebbe già sapere, no?
Rispondi
Uno qualunque
05 Aprile 2015 alle ore 11:17:00
Caro direttore di ”Quindici”, poiché i pareri sono contrastanti, perché non istituisce un sondaggio popolare? Vedremo così, democraticamente, cosa pensa la maggioranza dei molfettesi: se condivide oppure no l'uscita di notte o di giorno, se rischiare la pioggia con il conseguente danneggiamento delle Sacre Immagini. Buona Pasqua a voi tutti.
Rispondi
Maresciallo della Polizia Municipale
05 Aprile 2015 alle ore 11:10:00
Mi permetto di precisare al Sig. Direttore che tutto il Corpo di P.M. è da sempre abituato al sacrificio e se cosi non fosse non avremmo stravolto le nostre vite private insieme alle nostre famiglie alle ore 23 di venerdi sera. Siamo persone serie e a noi poco interessano le beghe tra l'amministrazione comunale e la confaternita, noi in questi momenti lavoriamo e basta dando il meglio di noi, certo potremo fare meglio, solo se avessimo uniformi nuove, auto nuove, più personale, mezzi per lavorare, una sede idonea. Il nostro comandante è da oltre un anno che chiede nuove auto, ma nulla tanto che tra qualche giorno andremo a piedi ed addio servizio a ponente o levante. Andremo in borghese perchè non ci sono soldi per le uniformi e Lei si permette di dire che non vogliamo fare sacrifici. Chiediamo solo RISPETTO. Le auguro buona pasqua e so sin d'ora che l'ultima parola la riserverà a Lei perchè armato di giornale.
Rispondi
Michelozzo
05 Aprile 2015 alle ore 10:46:00
La politica ormai, la fa da padrona ovunque a tal punto da condizionare persino le scelte del primo cittadino. Ma come può un'associazione religiosa sconvolgere usi e costumi di una intera città aggravando il già precario bilancio cittadino con compensi straordinari per gli addetti ai lavori, senza alcun ritorno economico derivante da presenze turistiche sul territorio? Da confratello, fuori sede, la scelta forzata degli amministratori, a mio parere, è stata dettata da puro esibizionismo fuori da ogni antica regola legata al sodalizio. I signori amministratori dell'arciconfraternita andrebbero perseguiti legalmente per danno erariale nei confronti della cittadinanza. Mi meraviglio come il primo cittadino, signora Natalicchio, a suo dire molto attento ad eliminare sprechi e intrallazzi nel proprio comune, si sia fatto condizionare da un piccolissimo gruppo di cittadini legati ad antiche tradizioni, che si inventano di stravolgere a proprio uso e consumo, una prassi ormai centenaria. In altre città le tradizioni sono patrocinate dal comune, perchè portano riscontro economico favorevole al comune che le ospita. Mi dite quali turisti erano a conoscenza di questa uscita straordinaria della processione del sabato santo anticipata alle prime ore del mattino? MEDITATE MOLFETTESI.......MEDITATE!!!
Rispondi
non sono confratello
05 Aprile 2015 alle ore 10:08:00
Basta!!! Abolite le confraternite. Sono una degenerazione della religiositá. Meglio statue portate da buoi. Poi se aboliamo tutfe questa inutili processioni in cittá è anche meglio. Quante volte cortei di 4 e dico 4 gatti creano disagi alla cittá.
Rispondi
Massimiliano Sisto
05 Aprile 2015 alle ore 09:57:00
Indipendentemente da quanto si è letto sia nella vostro articolo di febbraio che di venerdi' 03 aprile 2015, dobbiamo secondo me comprendere le reali motivazioni della scelta. Si è letto di tutto nelle indignate espressioni di molti che qui di seguito hanno criticato aspramente l'Amministrazione della Venerabile Arciconfraternita della Morte. Ma bisogna andare alla essenza della natura della processione ovvero sono atti penitenziali e nn rappresentazioni teatrali. Infatti esse nascevano come processioni eucaristiche e tanto è vero ciò che dico che nei reliquari della croce posti ai piedi delle sacre immagini o nella croce medesima anticamente era posta la particola della ostia sacramentata, in quanto tutti dovranno volgere a Lui lo sguardo. In questo sta secondo me la scelta della Amministrazione, ha voluto in senso intimistico, nel solco della tradizione della stessa e sopratutto nel decoro di ciò che rappresentano le Sacre Immagini riportare dignità alla processione medesima che onestamente negli ultimi 4 anni ha subito un forte scivolone (ricordiamo il sacchetto blu sulla immagine della Pieta' o le due uscite dalla Chiesa del purgatorio). Bene ha fatto quindi così coraggiosamente l'Amministrazione a fare tale scelta suffragata poi da delle reali motivazioni di carattere meterologico. Grazie ancora agli Amministratori per il servizio prestato alla nostra citta'.
Rispondi
Felice de Sanctis
05 Aprile 2015 alle ore 09:28:00
Non vogliamo fare polemiche, ma confermare le nostre opinioni. Ognuno ha le sue. Noi rispettiamo quelle degli altri e chiediamo che vengano rispettate le nostre, che sono quelle di buona parte dei cittadini di Molfetta e anche della maggioranza dei confratelli della Morte, che si era espressa contro il cambiamento di orario. Oltre un mese fa avevamo anticipato che c'era già l'idea di far uscire di notte la processione del Sabato Santo, per cui quella della pioggia ci è sembrata una scusa. Quello che non ci piace è lo stravolgimento delle regole, le decisioni prese all'ultimo minuto (che il tempo potesse essere incerto, lo si sapeva dal giorno prima) e le giustificazioni che non tengono, dopo decenni di processioni fatte anche a rischio pioggia. Scegliere di anticipare la processione, vuol dire che ogni anno gli orari saranno flessibili? Meglio essere onesti e dire subito che si era deciso di modificare l'uscita, anche se la maggioranza non era d'accordo. Chi ha amministrato le confraternite prima dell'attuale terna (primo fra tutti Franco Stanzione, che ringraziamo per la correttezza del suo dissenso e il rispetto delle opinioni altrui) allora ha sbagliato? E le processioni che si svolgono in tutti gli altri paesi della Puglia, senza cambiare gli orari? Si è evitata la pioggia, ma anche una maggiore fruizione popolare e una più convinta atmosfera di partecipazione, tipica delle ore serali. Di giorno si perde il pathos e lo si è visto durante la processione diurna, che ha avuto questa caratteristica solo nei momenti iniziali dell'uscita. Del resto non è detto che la processione debba durare 9 ore: se piove, come è avvenuto per decenni, si riduce il percorso, affidandosi alla benevolenza divina per le condizioni atmosferiche. Insomma, quella di anticipare l'uscita ci è apparsa una decisione tardiva, che, se presa per tempo, nel rispetto anche delle istituzioni, avrebbe evitato le critiche. Peccato, perché crediamo, comunque, che la nuova terna di amministratori dell'Arciconfraternita della Morte sia formata da persone valide e intelligenti (De Candia, Mancini e Pisani), uomini che hanno portato innovazione (molto efficace il repositorio), pur restando convinti cultori delle tradizioni. Apprezziamo anche il tentativo di caratterizzare la processione come una manifestazione di fede (la scelta del muccio abbassato dei portatori) e di partecipazione cristiana. Questa è la nostra opinione, qualsiasi altra lettura non ci appartiene e invitiamo tutti a evitare interpretazioni strumentali. Auguri di Buona Pasqua.
Rispondi
Consorella Beata
05 Aprile 2015 alle ore 06:26:00
La sorte è sempre consorte e la processione sta diventando un "processone". Il profano ha preso il sopravvento sul sacro, normale in una società confusa e smarrita, disumana in tutte le sue manifestazioni dettata da ipocrisie varie, mascherate dal più becero perbenismo. Necessitiamo di una "rivoluzione culturale" che, al momento nessuno vuole per mancanza di coraggio e paura di un cambiamento. Il solito storico gattopardismo italiano, celato dietro un chiaro "moderno medioevo".
Rispondi
capitano aeronautico
05 Aprile 2015 alle ore 00:39:00
Sono un capitano dell'Aeronautica e mi interesso proprio di Meteo. Le previsioni a ieri sera, quando è stata presa la decisione di anticipare l'uscita erano tempo coperto per tutta la giornata.
Rispondi
Confratello Felice
04 Aprile 2015 alle ore 23:35:00
Scelta coraggiosa e premiata dalla sorte. La processione è della Confraternita, non è della città e non è dei turisti. Come in tante altre cose, chi vuole vederla, si regola. La processione non è neanche un motivo di preghiera, che si puó fare in tante chiese nel Triduo Pasquale e nella Veglia della Notte. La processione non è luogo di democrazia, per giunta allargata a tutta la città. La processione è sentimento, raccoglimento, riflessione. La notte è il suo momento. Meno posatori, più interessati.
Rispondi
GUY FAWKES
04 Aprile 2015 alle ore 20:51:00
... raccontano gli anziani che in passato le processioni pasquali "uscivano" di notte.Chi è CREDENTE tace e si "mette dietro". Mi rendo conto,però, che per i "posatori" la levataccia è un problema...
Rispondi
un opinionista
04 Aprile 2015 alle ore 20:32:00
Sta piovendo. Credo che tutti, anche questa testata, dovrebbero ammettere di aver sbagliato nel criticare presto ed a testa bassa la scelta della amministrazione della arciconfraternita della morte. A meno che qualcuno non si divertiva nel vedere le statue col cellophane cercare ripari di fortuna!!!
Rispondi
contraddizioni
04 Aprile 2015 alle ore 19:45:00
La cosa divertente è che quelli che oggi criticano questo orario sono gli stessi che criticavano le statue col cellophane e ridicolizzavano le confraternite pubblicando anche "esilaranti" video avvallati da commenti di fiancheggiatori della critica sempre comunque e ovunque! Vergognatevi!
Rispondi
unknown
04 Aprile 2015 alle ore 18:56:00
A tutti quelli che criticavano e criticano la scelta dell amministrazione, una sola prece, assit for o pond e vdait ca ste a chiov da mezzor, plauso all amministrazione per la non facile scelta. Capolavoro .
Rispondi
un opinionista
04 Aprile 2015 alle ore 18:29:00
Ora sta piovendo!!!! Credo che chi ha criticato con troppa facilità , anche questa testata, debba rimangiarsi quel che ha scritto se esiste una serieta professionale. Ho qualcuno voleva divertirsi nel vedere le statue con i cellophane che fuggono nei portoni?
Rispondi
Consorella
04 Aprile 2015 alle ore 18:07:00
Il sig. De Candia (confratello anche di quel del Sacco Rosso) ha voluto emulare la processione del venerdì. La scusa della pioggia (che non c'è) è vergognosa al pari della sua esperienza politica in questa città.
Rispondi
mauro tattoli
04 Aprile 2015 alle ore 18:01:00
vergogna!il raccoglimento notturno per far chiacchiere tra confratelli o stare al telefonino o fumare??? e chi lavora si perde anche questa processione
Rispondi
confratello fedele
04 Aprile 2015 alle ore 15:35:00
Sbagliate a criticare il priore De Candia, finora ha fatto tutto bene, anzi ha svecchiato l'Arciconfraternita, ha portato novità come i sepolcri e ha anche innovato nelle abitudine sbagliate che c'erano state finora, al punto che la Morte era stata commissariata. Pino vai avanti, i confratelli veri e autentici, non quelli da posa, sono con te. Bene anche l'uscita di notte e il muccio abbassato dei portatori (anche se qualcuno lo ha alzato per farsi la foto per la fidanzata)
Rispondi
ser54
04 Aprile 2015 alle ore 13:48:00
Quel (signore) ha rigirato la frittata a suo piacimento. Il suo intento e quello della sua combriccola era noto, si è avvalso aggrappandosi a condizioni meteo avverse. Ma quali? E' stato spudoratamente smentito dalla Natalicchio, la quale ha affermato che la C.P.non gli ha rilasciato alcun comunicato di condizioni avverse. In sette mesi ha già sconquassato l'Arciconfraternita più di quanto non abbia fatto chi non oso nominare per la sua fama.Si è già schierato contro l'associazione femminile, la quale come da tradizione effettuava sia la vestizione che svestizione delle Sacre Immagini. Queste sono state effettuate dalle mogli della terna, le quali non sono neanche CONSORELLE! Questa persona non è degno di rappresentare l'Arciconfraternita in questo modo è una mancanza di rispetto verso coloro i quali desiderano il bene assoluto per il Ns. sodalizio. Comunque i nodi verranno al pettine.
Rispondi
Michele Fiorentino
04 Aprile 2015 alle ore 12:20:00
Ma chi sono questi cittadini contrari? Io sono pro per la notturna ...è di sicuro più suggestiva e più intima per chi la segue con devozione ....e non partecipa solo per fare "iosa"
Rispondi
Molfettese Devoto
04 Aprile 2015 alle ore 12:00:00
Queste due processioni sono,ormai, diventate soltanto un'esibizione di vanagloria;ieri mattina la maggior parte degli adepti del Sacco Rosso rideva,si scambiava battute,parlava animatamente , formava capannelli durante il percorso. La vicenda dell'uscita della Pietà di notte con una scusa da politico politicante è l'ulteriore conferma che ormai queste processioni hanno perso la loro funzione sacra.
Rispondi
Cino
04 Aprile 2015 alle ore 11:23:00
A dir poco vergognoso cercare visibilità anche attraverso momenti così suggestivi. Vergognoso anche l'atteggiamento del vescovo lontanissimo parente del nostro amato Don Tonino Bello. Ora la processione e la ritirata la vedessero loro affinché diventasse un'avvenimento per pochi intimi.
Rispondi
mauro de palma
04 Aprile 2015 alle ore 08:35:00
Per uno che conosce cji compone la terna dell,amministrazione della confraternita nessuna novità.I personaggi sono da sempre in cerca di visibilità; non sono riusciti nella politica ef oggi ci provano con il sacro. Vergogna. Intanto io da molfettese devoto ma lavoratore, dopo aver perso da anni la processione del Venerdì, perdo anche quella del Sabato. Il nostro Vescovo è il Don Abbondio nostrano, pertanto pur di non compromettersi accetta qualsiasi decisione. Pazienza pregherò ik Cristo Morto nel mio cuore in chiesa.
Rispondi
Azzollini Sergio
04 Aprile 2015 alle ore 08:24:00
Vergogna! la scusa della pioggia che non c'è, solo per fare la processione di notte. UNA FURBATA! Se il rinnovamento della Confraternita doveva passare per la furbizia italiana, è inaccettabile. Basta col paese dei furbi.
Rispondi
Confratello arrabbiato
04 Aprile 2015 alle ore 08:12:00
I confratelli della morte avevano votato no all'uscita di notte, perché questa decisione autoritaria e contro la democrazia?
Rispondi
Mastropierro Domenico
04 Aprile 2015 alle ore 07:51:00
Bella questa decisione, meglio essere in pochi nel raccoglimento della notte e poi la suggestione... bravi bravi bravi. Era ora! e non fatevi condizionare, continuate a farla uscire di notte anche i prossimi anni. Decisionismo ci vuole. Basta con la democrazia, ha fatto troppi danni.
Rispondi
Gina Panunzio
04 Aprile 2015 alle ore 07:30:00
Ma quali previsioni meteo avete visto? E se domani non piove dovete dimettervi tutti subito. Povera confraternita e povere processioni. non sono queste le novità che vogliamo
Rispondi
Confratello S. Stefano
04 Aprile 2015 alle ore 07:24:00
Sono un confratello di Santo Stefano e per motivi di lavoro non posso più partecipare alla processione del venerdì santo da quando esce di notte. Condanno perciò la scelta di s. stefano, voluta e gradita solo a poche persone e anche questa di oggi della Morte. State andando contro la città, solo per vanità personali e di qualche sacerdote.
Rispondi
Mauro Spadavecchia
04 Aprile 2015 alle ore 07:11:00
Quella di uscire di notte è solo una scelta che fa piacere ai fotografi (ormai decine, compresi gli improvvisati) così possono fotografare le processioni e fare un'altra mostra fotografica il prossimo anno. Ma sciattavinn
Rispondi
Sono stato ragazzo dell'Azione Cattolica
04 Aprile 2015 alle ore 07:06:00
Oggi avrebbe detto: "AVETE FATTO DELLA MIA CASA E DELLA MIA VITA, UN TEATRO DI AVANSPETTACOLO". - "Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che rassomigliate a sepolcri imbiancati: essi all'esterno son belli a vedersi, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni putridume". - "Così anche voi apparite giusti all'esterno davanti agli uomini, ma dentro siete pieni d'ipocrisia e d'iniquità".
Rispondi
confratello della vita
04 Aprile 2015 alle ore 06:56:00
non usiamo titoli non consoni, lucivero: da usciere a presidente della repubblica quasi quasi. e ricorda che questa è tutta una scenata.
Rispondi
confratello sacco nero
04 Aprile 2015 alle ore 06:42:00
A noi del turismo non ci frega niente. La processione è prima dei confratelli e poi della città. Se i cittadini non ci vogliono seguire, continueremo a farla da soli. Bravo Pino De Candia, vai avanti così e rendila definitiva l'uscita di notte.
Rispondi
Confratello della Morte
04 Aprile 2015 alle ore 06:21:00
Bravi De Candia, Pisani e Mancini, bisogna avere il coraggio dell'impopolarità, avete fatto la scelta giusta, quella che non ebbe il coraggio di fare Stanzione.
Rispondi
Claudio
04 Aprile 2015 alle ore 05:15:00
preciso che la Polizia Municipale, alle 20:45 di ieri sera non era ancora al corrente dell'ora di uscita delle statue. Verso le 21:00 ne è stata data conferma e questa mattina gli operatori ecologici, verso le 04:00 hanno dovuto pulire con celerità un percorso che non presenta una minima indicazione del non parcheggiare. Purtroppo la disorganizzazzione dilaga nonostante si voglia rendere turistica la citta e queste situazioni certamente non favoriscono
Rispondi
Curioso
04 Aprile 2015 alle ore 00:31:00
Ma come avete fatto voi di Quindici a sapere in anticipo di un mese la decisione di fare la processione di notte?
Rispondi
Vito de Robertis
04 Aprile 2015 alle ore 00:12:00
Ma questi signori priori sanno cos'è il turismo religioso? Forse dovrebbero andare a scuola. Faranno fare l'ennesima brutta figura a Molfetta, quando chi viene da fuori, non vedrà l'uscita, ma la ritirata della processione della Pietà.
Rispondi
Donato Centrone
04 Aprile 2015 alle ore 00:04:00
Ma anche il vescovo si fa condizionare da qualche monsignore?
Rispondi
Michele Balducci
03 Aprile 2015 alle ore 23:58:00
La terna della Morte la scusa cercava, quella della pioggia e l'hanno trovata nelle presunte cattive condizioni atmosferiche. Che vergogna!
Rispondi
Anna Mezzina
03 Aprile 2015 alle ore 23:34:00
Ci vuole umiltà, non mettersi in mostra. Non è cristiano. Rispettate le tradizioni.
Rispondi
Mauro de Gennaro
03 Aprile 2015 alle ore 23:29:00
Bravi giornalisti di Quindici, non si possono fare scelte contro i cittadini.
Rispondi
anna lucivero
03 Aprile 2015 alle ore 22:37:00
la processione e' del popolo e tu caro dott. De Candia insieme ai tuoi adepti siete attori privilegiati: pertanto la processione non e' la Vostra ma la nostra.
Rispondi
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet