Concerto in ricordo di Gabriella Cipriani venerdì a Molfetta con la violinista Francesca Dego
Nell'auditorium Madonna della Pace si esibirà l'orchestra Sinfonica della Provincia diretta dal maestro Vito Clemente
MOLFETTA - Avrà luogo venerdì 20 giugno nella Chiesa Madonna della Pace alle 20 il Concerto per Gabriella promosso dall'Amministrazione Comunale e Provinciale. Pur sempre attoniti dalla prematura e violenta scomparsa della giovane violinista di 22 anni, il Sindaco e Vicesindaco di Molfetta assieme al Presidente e Vicepresidente della Provincia, in sintonia con la famiglia intendono ricordare in musica Gabriella Cipriani che si affacciava al mondo musicale professionale dopo aver concluso brillantemente i suoi studi.
Il destino le ha stroncato la vita, i sogni e le speranze ma la sua musica e la sua personalità rimarranno sempre nel cuore di chi l'ha conosciuta e amata.
Sarà l'Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari ad omaggiarne il ricordo. Gabriella Cipriani aveva collaborato con la compagine orchestrale in occasioni anche recenti, quali il concerto inaugurale della Stagione sinfonica con Daniel Oren e quello tenutosi anche a Molfetta con Michael Nyman.
Da subito l'Orchestra commossa ha dedicato il concerto del 17 maggio scorso a Gabriella e sin dai primi momenti di sconforto è nata l'idea di portare a Molfetta un concerto solo per lei. Grazie al direttore artistico Marco Renzi l'idea ha preso forma. Infatti egli ha formulato un programma specifico per questa serata scegliendo brani ed autori dal profondo significato umano.
Il concerto sarà diretto dal Maestro Vito Clemente e prevede l'esecuzione di "Anteros" composto da Alessandro Grasso e Gabriella Cipriani nella versione per orchestra d'archi, "Pavane pour une infante defunte" composto da Maurice Ravel all'età di 24 anni,"Egmont" e "Concerto per violino" di Ludwig van Beethoven.
Solista d'eccezione sarà la famosa violinista Francesca Dego (foto), considerata fra le migliori interpreti italiane di oggi. A seguito dell'immediato successo del suo disco di debutto per Deutsche Grammophon con i 24 Capricci di Paganini incisi sul Guarneri del Gesù appartenuto a Ruggiero Ricci, prossimamente uscira' il primo disco del nuovo progetto dedicato all'integrale delle sonate di Beethoven. Vincitrice di numerosi concorsi internazionali, nel 2008 e’ stata la prima violinista italiana ad entrare in finale al Premio Paganini di Genova dal 1961. Suona con le più prestigiose orchestre del mondo, ultimamente ha partecipato in televisone al concerto "I violini della memoria" dedicato alle vittime della Shoa.
Reduce dal concerto per l'inaugurazione dei mondiali di calcio a Rio de Janeiro suonando sul violino Stradivari "Vesuvius", ha accettato col cuore di partecipare al Concerto per Gabriella perchè profondamente toccata dalla tragedia riconoscendo nella musica una via d'uscita al dolore.
Il concerto è ad ingresso libero.
"La musica è la voce di ogni gioia, di ogni dolore. Non ha bisogno di traduzione" H.Exley