Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comitato Feste Patronali, visite guidate gratuite: Molfetta e le sue opere d’arte raccontano San Corrado
In collaborazione con il Museo diocesano e l’Info Point Turistico
29 gennaio 2020
MOLFETTA
- Si rinnova la collaborazione tra il Comitato Feste Patronali presieduto da
Leonardo Siragusa
, il Museo diocesano e l’Info Point Turistico di Molfetta. In occasione della Festa liturgica del Santo patrono di Molfetta, si propone per il quarto anno consecutivo l’impegno a favore della conoscenza e della trasmissione dei valori e delle tradizioni locali legate al culto di San Corrado, a vantaggio del territorio e della formazione dei più piccoli. Dal 3 all’8 febbraio per gli studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado saranno effettuate visite guidate gratuite, a cui nella passata edizione hanno partecipato più di 500 studenti. Il progetto è voluto e sostenuto dal Comitato Feste Patronali e intende promuovere la conoscenza della figura del santo eremita Corrado. L’attività, a cura della FeArT soc. coop. - ente gestore del Museo Diocesano, propone una visita ai luoghi più significativi presenti sul territorio urbano, custodi di preziose testimonianze dell’intensa, se pur breve, vita dell’eremita cui il popolo di questa città ha riservato una profonda devozione nei secoli. L’itinerario prende l’avvio dall’Info Point turistico dove per l’occasione sarà allestita una sezione dedicata ai pellegrini e ai pellegrinaggi con oggetti e ricostruzioni storiche, resa possibile grazie alla collaborazione con l’Associazione Storico-Culturale "Impuratus" di Bitonto, impegnata da anni anche oltre i confini della Puglia nella rievocazione storica di epoche che intercorrono tra l’anno 1000 e il 1300. A seguire, passando per il Duomo di San Corrado, luogo sacro che per primo ha accolto le spoglie del Santo sino al 1785, si raggiungerà la Cattedrale della città che conserva nella Cappella dei SS. Pietro e Paolo le sue reliquie; il busto reliquiario in argento, eseguito nel XVII secolo per contenere il cranio del santo eremita; la grande tela raffigurante l’Assunta contemplata da santi tra i quali compare San Corrado, realizzata dal noto artista molfettese Corrado Giaquinto. Quest’anno si farà tappa anche presso il Museo Diocesano, dove sono conservate una scultura in pietra che raffigura il patrono, risalente al Settecento oltre all’antica cassetta che conteneva le reliquie del Santo e altri oggetti relativi al suo culto. Occasione unica per vedere l’antico codice pergamenaceo del XIV secolo detto “Messale di San Corrado”, all’interno del quale è contenuta una messa dedicata al Santo corredato da splendide miniature a fondo oro del XV secolo. Le visite potranno essere prenotate contattando l’Info Point Turistico (Via Piazza, 27-29, 080 3340519 – 3519869433 –
info.molfetta@viaggiareinpuglia.it
), luogo di accoglienza dei gruppi e di inizio del percorso. Prosegue, dunque, l’impegno a tramandare le tradizioni e il patrimonio culturale alle giovani generazioni per valorizzare il territorio e la sua identità culturale.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 giugno 2025
Cronaca
Il prefetto di Bari sospende dall’incarico il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini
13 giugno 2025
Cronaca
Individui sospetti nella zona di palaFiorentini a Molfetta. La segnalazione di un lettore a “Quindici”
19 giugno 2025
Cronaca
Battiti Live a Molfetta ieri sera è andato in scena il caos, com’era prevedibile. Un lettore scrive a “Quindici”
14 giugno 2025
Attualità
Battiti live. Insorgono i commercianti di Molfetta: “Centro paralizzato, commercio ignorato. Basta scelte unilaterali”
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
13 giugno 2025
Politica
Rifondazione Molfetta. Battiti live: un'opportunità o la città in ostaggio?
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet